Mese dell’Educazione Finanziaria 2023

Anche quest’anno a Ottobre prenderà il via il “Mese dell’Educazione Finanziaria”. Tantissime iniziative ed eventi per accrescere le conoscenze di base sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione delle risorse finanziarie personali e familiari.

Il Salone dei Pagamenti

Riparte il più importante appuntamento italiano sull’innovazione e sui pagamenti. Tanti gli eventi di educazione finanziaria dedicati alle scuole dal 22 al 24 novembre! Guarda il calendario!

La nostra newsletter

Per restare sempre aggiornato sugli eventi, notizie e attività della FEduF, consulta la nostra newsletter mensile.
Buona lettura!

Aristotele trap

E’ il progetto promosso nell’ambito della seconda annualità della collaborazione tra la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e la Scuola Politica “Vivere nella Comunità” con l’obiettivo di elaborare un’analisi sulla relazione tra l’educazione finanziaria e la musica. Scopri di più!

Pay like a Ninja - Junior

Il programma didattico promosso dalla FEduF in collaborazione con Nexi e sviluppato per aiutare gli studenti a usare correttamente i canali digitali e gli strumenti elettronici di pagamento è ora disponibile anche per le secondarie di I grado! Vai alla piattaforma!

Bilancio Sociale FEduF 2022

Rappresentare nel dibattito istituzionale il tema dell'educazione finanziaria come contributo del settore privato allo sviluppo del sistema Paese è l'attività qualificante e distintiva della Fondazione. La novità dell'edizione 2022 è il racconto delle attività svolte attraverso i volti e le parole dei Consiglieri che la guidano e dei Partecipanti che la sostengono. Sfoglia il Bilancio sociale!

Educazione finanziaria per la sostenibilità

Obiettivi dell'Agenda 2030, economia civile, riduzione degli sprechi, economia circolare e finanza etica. Scopri la nuova piattaforma didattica realizzata dalla FEduF in collaborazione con ASviS.

Contiamo Pari

È il nuovissimo modulo didattico per le scuole primarie e secondarie di I grado sviluppato con l’obiettivo di favorire l’interiorizzazione di un approccio ugualitario ai temi economici e finanziari.

Educazione civica & Edufin

L’introduzione dell’educazione civica nelle scuole offre l’opportunità di collegare esplicitamente i contenuti di educazione finanziaria ad uno specifico ambito curricolare anche negli indirizzi di studio in cui l’economia non è presente.

FEduF per le Università

La FEduF apre alla collaborazione con i docenti universitari interessati a promuovere lezioni nell’ambito dei propri corsi sul tema dell’uso consapevole del denaro, quale competenza di cittadinanza.

Chi siamo

La FEduF è stata costituita su iniziativa dell’A.B.I. per promuovere l’Educazione Finanziaria, nel più ampio concetto di educazione alla Cittadinanza Economica e di tutela del diritto al risparmio sancito dall’art. 47 della Costituzione.

Programmi

La Fondazione, in collaborazione con il MI, promuove la diffusione dell’educazione finanziaria nelle scuole di ogni ordine e grado del Paese.

Progetti

Le iniziative sviluppate con l’obiettivo di favorire la diffusione di competenze di cittadinanza economica e di coinvolgere gli studenti attraverso approcci divulgativi e innovativi.

Strumenti

Pillole video educational, Digital live talk, spettacoli teatrali, mattoncini Lego, volumi didattici, spettacoli di magia, APP, giochi, rubriche tematiche e tanto altro.

Eventi

 

 

 

Scopri di più

Social

La FEduF è social! Seguici e condividi subito la tua esperienza con noi!