Progetti
STUDENTI
ADULTI

Chi Siamo

Programmi
Programmi Didattici Base
Programmi Didattici Tematici

Strumenti
Per conoscere l'economia
Edutainment

Vincitori per l’Italia edizione 2023
I vincitori per l’Italia dell’European Money Quiz 2023 sono Luca Brignone e Cressi Magalì della Classe 2° A Indirizzo professionale dei servizi commerciali dell’IIS Grandis di Cuneo - Docente referente: Prof.ssa Cinzia Garino
L’European Money Quiz è la competizione economica organizzata dalla European Banking Federation, rivolta agli studenti dai 13 ai 15 anni di oltre 30 paesi europei con l’obiettivo di promuovere i temi di educazione finanziaria e cittadinanza economica tra i giovani.
L’European Money Week 2023, la settimana propedeutica alla partecipazione alla competizione per gli studenti, si terrà dal 20 al 26 Marzo. La data limite di partecipazione è il 15 maggio del 2007, ovvero gli studenti nati prima di tale periodo non possono partecipare..
Twitter: @EUMoneyWeek
Facebook: /EuropeanMoneyWeek
Anche l’Italia sarà naturalmente protagonista di questa sfida digitale!
A questo proposito, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria, organizzatore per il nostro Paese dell’evento, promuoverà il 24 marzo dalle ore 10.00 alle 12.00 un incontro sulla piattaforma Microsoft Teams dedicato agli studenti del biennio della scuola secondaria di II grado, a cui sarà possibile partecipare iscrivendosi al link www.feduf.it/area-riservata/partecipa-evento/index.php?id_evento=2015-2023-03-24.
Nel corso dell’evento, attraverso un quiz online sulla piattaforma Kahoot, verranno decretati i due studenti finalisti che parteciperanno alla finale europea.
Tutti gli studenti e gli insegnanti che desiderano partecipare e mettersi alla prova su queste tematiche, potranno partecipare all’incontro in programma o anche solo alla selezione finale.
La Finale Europea si svolgerà il 15 e 16 Maggio 2023 in presenza a Bruxelles. Si specifica a riguardo che per le spese di viaggio, vitto e alloggio non è previsto nessun costo vivo da parte della scuola.
I primi classificati nella competizione europea vinceranno un premio in denaro!
Come partecipare allo European Money Quiz
FASE PREPARATORIA
Per giocare con i quiz della piattaforma Kahoot servono:
- Un dispositivo elettronico (Dispositivo 1), LIM o computer, che fungerà da schermo per visualizzare le domande
- Un dispositivo elettronico (Dispositivo 2), computer o smartphone, su cui si sarà precedentemente scaricata la APP Kahoot, che servirà per inserire le risposte
Per iniziare: Accedere al link www.feduf.it/area-riservata/partecipa-evento/index.php?id_evento=2015-2023-03-24 e compilare il form per l’iscrizione
Una volta che il docente si è registrato riceverà una email con alcuni link che corrispondono ad altrettanti quiz. Di seguito si fornisce un esempio https://play.kahoot.it/#/k/ead64ae5-2f12-4387-89a1-84908cdf0758
I quiz potranno essere usati come test di prova per prepararsi allo svolgimento della finale nazionale in programma a partire dal prossimo marzo (vedi paragrafo successivo)
Una volta cliccato sul link del quiz di prova nel dispositivo 1
- Cliccare sul bottone Play e selezionare il tasto verde, modo “classico”
- Apparirà un numero PIN
- Aprire il dispositivo 2 (computer o smartphone se scaricata l’applicazione kahoot!) e accedere a www.kahoot.it (o alla app). Il dispositivo 2 è quello su cui verranno inserite le risposte.
- In questo secondo dispositivo introdurre il PIN (casella Game PIN) e specificare un Nickname di gioco (casella nickname)
- Una volta inserito il nickname questo apparirà nel dispositivo 1. Cliccare il pulsante “start” e inizieranno ad apparire le domande
- Avrete 30 secondi per rispondere. Si risponde cliccando sul dispositivo 2 il colore/simbolo corrispondete alla risposta che si vuole fornire
- Una volta terminato di rispondere alle domande comparirà il punteggio del quiz
E’ possibile utilizzare più volte i quiz preparatori, inserendo di volta in volta il PIN che genera la piattaforma.
FINALE NAZIONALE
La finale nazionale si svolgerà il 22 aprile tra le 11:00 e le 11:45.
A ciascun docente precedentemente iscritto alla pagina www.feduf.it/area-riservata/partecipa-evento/index.php?id_evento=2015-2023-03-24 (come indicato nella fase preparatoria) verrà inviato un link di youtube.
Anche per prendere parte alla finale nazionale serviranno due dispositivi:
- Un dispositivo elettronico (1) , LIM o computer, che fungerà da schermo per visualizzare le domande
- Un dispositivo elettronico (2), computer o smartphone, su cui si sarà precedentemente scaricata la APP Kahoot, che servirà per inserire le risposte
Cliccando sul link di youtube ricevuto dal dispositivo 1 apparirà un codice PIN.
Dal dispositivo 2 accedere al link www.kahoot.it o aprire l’app. Cliccare sul bottone Play e selezionare il tasto verde, modo “classic”. Andrà inserito il codice PIN e un nickname.
Nel momento in cui dal link di youtube, già aperto nel dispositivo 1, appariranno le domande del quiz cliccare il colore corrispondente nel dispositivo 2 per fornire la risposta.
Al termine del quiz apparirà la classifica di tutti i team collegati (identificabili tramite il nickname) che potranno immediatamente vedere la loro posizione e il vincitore.
Per maggiori informazioni scuola@feduf.it
Termini e condizioni
Partecipazione alla Competizione
1. La competizione è aperta agli studenti tra i 13 e i 15 anni.
2. Tutti gli studenti hanno diritto a partecipare, indipendentemente dalle materie del loro corso di studi.
3. Per iscriversi, i partecipanti devono scegliere uno username per la propria classe/team da utilizzare in tutte le registrazioni/comunicazioni, anche successive, con gli organizzatori dello European Money Quiz composto da: Abbrevazione del paese_Comune_Nome della scuola_Numero/lettera della classe, separati da un trattino.
Esempio IT_Roma_NEWTON_4A
La registrazione sarà gestita, per l’Italia, dalla FEduF. Ai partecipanti verrà chiesto di registrarsi online per poter prender parte alle finali nazionali.
Contatti e Privacy
4. Le informazioni della scuola/classe e i contatti dell’insegnante che rappresenta la classe richiesti dalla FEduF in fase di registrazione per la finale nazionale saranno utilizzate esclusivamente ai fini della competizione.
5. Inserendo i propri dati personali, gli studenti e gli insegnanti autorizzano la pubblicazione del nome della squadra vincente e dei suoi membri sul sito web della FEduF e della EBF e nel materiale promozionale.
6. I vincitori nazionali acconsentono ad apparire in fotografie / essere ripresi in video realizzati durante la finale nazionale/europea.
I vincitori
7. Il vincitore a livello nazionale sarà la classe/team con il maggior numero di risposte corrette nel minor tempo.
8. La FEduF pubblicherà sul proprio sito il nome del primo classificato.
9. I vincitori nazionali devono manifestare la loro volontà di partecipare alle finali europee entro sette giorni dalla chiusura della competizione. Se l’ente nazionale non riesce a contattare il vincitore o se il vincitore non è in grado di accettare il premio, l’ente nazionale si riserva il diritto di conferire il premio ad un altro vincitore, designato in accordo con questi termini e condizioni.
10. Ogni classe/team che è risultata vincente a livello nazionale deve selezionare due studenti che parteciperanno alla finale europea on line. EBF e i suoi membri non sono responsabili per la scelta dei due studenti.
11. La FEduF prenderà contatto con la squadra vincente per organizzare la partecipazione alla finale europea.
12. Durante le finali europee, i partecipanti gareggeranno in squadre da due per ogni paese, nella propria lingua nazionale. I quiz di tutti i paesi si svolgeranno simultaneamente. Vincerà la squadra con il maggior numero di risposte corrette nel minor tempo. La squadra vincente sarà dichiarata immediatamente.
13. La squadra vincente riceverà un premio per la propria classe.
Altre regole
14. EBF e i suoi membri non hanno responsabilità per danni, perdite, responsabilità, infortuni o delusioni in cui i partecipanti potranno incorrere per aver partecipato alla competizione e per aver accettato il premio.
15. EBF declina inoltre la responsabilità per eventuali lesioni o danni ai partecipanti o ai dispositivi informatici derivanti dalla partecipazione o dal download di qualsiasi materiale che riguarda la competizione.
16. Il premio non include spese accessorie diverse da quelle menzionate in fase di accordo con i vincitori.
17. EBF e i suoi membri si riservano il diritto di squalificare qualsiasi partecipante sospettato di imbroglio in qualsiasi forma e di rimuovere i relativi risultati dal database dei concorrenti.
Vincitori edizione 2022
Oltre cinquantamila studenti provenienti da 29 paesi europei hanno partecipato allo European Money Quiz 2022, la più grande competizione europea di alfabetizzazione finanziaria organizzata dalla Federazione bancaria europea (EBF) per gli studenti dai 13 ai 15 anni.
I finalisti dell’EMQ Italia 2022 Maria Luchetta e Michele Bottegoni dell’Istituto di Istruzione Superiore Corinaldesi Padovano di Senigallia, allenati dalle professoresse Lorenza Coppa e Sonia Scarcia, si sono classificati al secondo posto del podio, dopo la Norvegia che ha vinto il primo premio e davanti all’Irlanda, terza classificata.
Gli studenti che nella finale del 10 maggio hanno risposto a 20 domande di cultura finanziaria in linea con le indicazioni di OCSE/INFE, riceveranno un premio in denaro e saranno invitate dall’EBF per un viaggio di due giorni a Bruxelles il 20 e 21 giugno.
Il vincitore per l’Italia dell’European Money Quiz 2022 è Michele Bottegoni, classe 2A AFM dell’IIS Corinaldesi Padovano di Senigallia (AN) - Docente referente: Prof.ssa Lorenza Coppa
Seconda classificata Maria Luchetta, classe 2A AFM dell’IIS Corinaldesi Padovano di Senigallia (AN) - Docente referente: Prof.ssa Lorenza Coppa