Eventi

Educazione Finanziaria a Trento

Prossime date

21-10-2023 - Trento

21-10-2023 - Trento

A partire dalle 10 presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto in Via Calepina, 1 a Trento e a seguire per l’intera giornata, si terrà “Educazione Finanziaria a Trento” l’iniziativa promossa in occasione del Mese Nazionale dell’Educazione Finanziaria dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto in collaborazione con FEduF e dedicata ai bambini delle scuole primarie di Trento e alle loro famiglie.

L’ingresso per tutti gli appuntamenti è libero.

Il programma dell’iniziativa per le scuole primarie prevede:

Economia Circolare…con i mattoncini - ore 10

Il laboratorio inizia con l’illustrazione del modello dell’economia circolare per spiegarne il funzionamento e le logiche di sostenibilità. A seguire i bambini saranno coinvolti in un’attività manuale con i mattoncini attraverso cui realizzeranno un elaborato che verrà successivamente smontato per realizzarne un secondo con la stessa dotazione di mattoncini.

Per iscrivere la tua classe, vai qui

Fiabe e Denaro - ore 11

Il laboratorio prevede l’utilizzo di fiabe che, attraverso la creatività della scrittura e un linguaggio adatto ai bambini, propongono una riflessione sul tema del risparmio e dell’uso responsabile del denaro. La lettura delle fiabe è corredata da schede con giochi e attività che verranno svolti nella seconda parte del laboratorio

Per iscrivere la tua classe, vai qui

Economia Circolare…con i mattoncini - ore 14.15

Il laboratorio, in replica del precedente, inizia con l’illustrazione del modello dell’economia circolare per spiegarne il funzionamento e le logiche di sostenibilità. A seguire i bambini saranno coinvolti in un’attività manuale con i mattoncini attraverso cui realizzeranno un elaborato che verrà successivamente smontato per realizzarne un secondo con la stessa dotazione di mattoncini.

Per iscrivere la tua classe, vai qui

Fiabe e Denaro - ore 15.30

Il laboratorio, in replica del precedente, prevede l’utilizzo di fiabe che, attraverso la creatività della scrittura e un linguaggio adatto ai bambini, propongono una riflessione sul tema del risparmio e dell’uso responsabile del denaro. La lettura delle fiabe è corredata da schede con giochi e attività che verranno svolti nella seconda parte del laboratorio.

Per iscrivere la tua classe, vai qui

Gli appuntamenti dedicati alle famiglie:

“Educare i figli all’uso responsabile del denaro: riflessioni e consigli pratici”- ore 11

Un incontro durante il quale i presenti saranno coinvolti in un dialogo sui processi educativi che le famiglie possono adottare. E’ previsto un momento di confronto diretto con gli esperti della FEduF.

Per iscriverti, vai qui

L’incontro replicherà alle ore 14.15.

Per iscriverti, vai qui!