L’ora di Finanza

È l’iniziativa promossa da BTL – Banca del Territorio Lombardo in collaborazione con FEduF per studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Brescia, dedicato ai temi di educazione civica e cittadinanza economica, con particolare riferimento ai temi della gestione consapevole del denaro e degli strumenti finanziari, degli investimenti e del ruolo della Banca all’interno della società.

I docenti interessati potranno iscrivere le proprie classi ad un incontro che si svolgerà presso la sede della scuola e condotto dagli esperti di BTL.

Obiettivo della lezione, la cui attività si collega alle aree didattiche dell’educazione civica (cittadinanza economica) e dell’orientamento, sarà quello di lavorare e potenziare le seguenti competenze dei ragazzi rispetto ai temi affrontati:

  • Risparmio e investimenti: comprendere la funzione del risparmio e le sue diverse forme. Distinguere tra flussi di reddito e incremento di valore di un investimento. Comprendere le caratteristiche dei principali prodotti di risparmio e investimento. Essere consapevoli della relazione positiva esistente tra rischio e rendimento. Comprendere il concetto ed i vantaggi della diversificazione, tenendo conto delle opzioni di investimento. Sapere che esistono trappole comportamentali (comportamenti irrazionali degli investitori). Attuare, adattandole quando necessario, le proprie scelte di risparmio e investimento in relazione ai propri obiettivi, al proprio profilo di rischio e al proprio orizzonte temporale. Apprendere il ruolo degli intermediari e dei consulenti.
  • Il Credito: comprendere la necessità di accedere al credito, in presenza di vincoli di reddito, per poter anticipare importanti acquisti o investimenti. Conoscere la differenza tra finanziamento a breve, medio e lungo termine. Apprendere la corretta relazione tra durata del finanziamento e tipologia di spesa (acquisto o investimento). Comprendere che ricevere un finanziamento è una opportunità e non un diritto e che l’ammontare dei debiti contratti deve essere sostenibile nel tempo, ossia coerente con il proprio reddito e patrimonio.
  • Il ruolo della Banca: comprendere il ruolo e la funzione della banca nel sistema economico e circolo virtuoso risparmio – credito.


Per aderire all’iniziativa è sufficiente compilare il form di adesione tramite questo link.

Le date degli appuntamenti che si svolgeranno presso la sede delle scuole, in una Aula Magna o Auditorium che possa ospitare le classi che verranno coinvolte, verranno concordate successivamente con i singoli docenti.