Cultura finanziaria 2030:  valore del risparmio e consumi consapevoli

L’iniziativa, promossa dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio in collaborazione con Sparkasse, consentirà ai docenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado della Provincia Autonoma di Trento e delle provincie di Verona e Belluno di richiedere l’intervento in presenza di una figura esperta della banca che illustrerà a bambini e bambine, ragazzi e ragazze alcuni temi base di educazione finanziaria e di sostenibilità secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Il percorso che si svolgerà nel corso dell’anno scolastico 2025/2026, con un primo incontro a novembre nel mese dell’Educazione Finanziaria e un secondo appuntamento tra marzo e maggio, può considerarsi parte integrante delle attività di Educazione Civica, a discrezione dell’Istituto Scolastico.

Nel corso dei due incontri, ciascuno di durata compresa tra 60 e 90 minuti, verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Uso consapevole delle risorse e valore del risparmio
  • L’importanza di gestire responsabilmente il denaro e la pianificazione
  • Economia circolare, sostenibilità e consumi consapevoli.


Per iscrivere la tua classe, vai qui.