Progetti
STUDENTI
ADULTI

Chi Siamo

Programmi
Programmi Didattici Base
Programmi Didattici Tematici

Strumenti
Rubriche
Dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado della provincia di Ravenna e Ferrara il progetto “Contiamo Pari”, promosso da FEduF in collaborazione con La Cassa di Ravenna Spa, si propone di stimolare una prima riflessione sulla parità di genere come strumento di sostenibilità oltre che competenza di educazione civica e per sviluppare conoscenze indispensabili per abbattere gli stereotipi e sostenere i diritti di tutti in ambito sociale, lavorativo ed economico.
L’iniziativa prevede la possibilità svolgere un ciclo di lezioni in presenza presso il proprio Istituto per una o più classi (III – IV – V per le primarie) da pianificare tra i mesi di ottobre 2025 e marzo 2026 sulla base delle esigenze didattiche delle scuole interessate.
Nel corso degli incontri, condotti da un divulgatore della FEduF, gli studenti saranno coinvolti in divertenti lezioni della durata di 90 minuti per parlare di:
- Lavoro, risparmio e uso consapevole del denaro
- Parità di genere, autonomia, indipendenza economica e contrasto agli stereotipi.
Al termine del ciclo di lezioni, gli studenti avranno la possibilità di partecipare al concorso letterario “Contiamo Pari – Racconti di Valore” che prevede la realizzazione di un elaborato scritto dedicato ai temi affrontati in aula.
Le tracce verranno fornite dalla FEduF e i migliori lavori verranno valutati da una giuria di esperti e premiati nel corso di un evento conclusivo che si terrà nel mese di maggio 2026 presso la sede della Banca.
Se sei un docente di una scuola primaria, puoi compilare la scheda di preadesione tramite il seguente link.
Se sei un docente di una scuola secondaria di I grado, puoi compilare la scheda di preadesione tramite il seguente link.