Il futuro conta
Il progetto, nato nell’ambito del Protocollo di collaborazione tra la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, ha l’obiettivo di promuovere iniziative di istruzione e formazione sui temi dell’economia, della finanza e del risparmio negli istituti scolastici di ogni ordine e grado e nelle scuole di formazione professionale per gli anni scolastici 2019-20 e 2020-21.
Gli interventi sono finalizzati a sviluppare negli studenti competenze in materia di economia e finanza e a favorire la comprensione della nozione di “denaro” e dell’utilizzo consapevole del “risparmio” al fine di affrontare con consapevolezza il proprio futuro economico anche a vantaggio di tutta la comunità di appartenenza.
La proposta si dettaglia in 9 schede attività suddivise per:
- PRIMO CICLO
Obiettivo Agenda 2030: cittadinanza economica e sviluppo sostenibile
- SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
- EconomiAscuola – Pay 2.0 Il denaro del futuro
- EconomiAscuola – Progetto sperimentale
- EconomiAscuola – Orientamento
- EconomiAscuola – Verso le Olimpiadi di Economia e Finanza
- EconomiAscuola – Matematica Finanziaria e Gender Gap (per studentesse)
- EconomiAscuola – European Money Quiz
- EconomiAscuola – Che impresa ragazzi! (PCTO)
- EconomiAscuola – Economia e sostenibilità