1. INFORMAZIONI GENERALI SUL SITO www.feduf.it
www.feduf.it è il sito dedicato alla promozione dell’educazione finanziaria nella scuola e presso il pubblico degli adulti, delle imprese e dei genitori degli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori, creato e gestito dalla Fondazione per l’educazione finanziaria e al Risparmio (di seguito Fondazione), che ne è titolare. Il sito ha finalità puramente informative e al
suo interno non sono presenti informazioni relative a prodotti o servizi commerciali. Tutti i contenuti didattici presenti sul sito sono messi a disposizione degli utenti a titolo gratuito.
È ovviamente vietata la pubblicazione di informazioni private su persone o organizzazioni senza previa autorizzazione, la distribuzione di virus informatici o quant’altro sia in contrasto con la legislazione civile e penale vigente in Italia.
Gli utenti non possono far girare CGI o qualunque genere di programmi sul lato server, pertanto si invita a non avanzare richieste in questo senso. L’uso di applet Java è ovviamente consentito. La Fondazione si riserva la possibilità di variare il presente regolamento in qualunque momento.
2. INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003
Perché questo avviso
Di seguito viene fornita una informativa ai sensi dell’articolo 13 del d.lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” a coloro che interagiscono con i servizi web della Fondazione, accedendo al presente sito www.feduf.it, contattando la Fondazione mediante l’area “Contattaci”, utilizzando gli hyperlink presenti sul sito in questione o semplicemente inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@feduf.it.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
L’informativa è relativa al solo sito www.feduf.it e all’indirizzo e-mail info@feduf.it, e non riguarda altri siti web eventualmente consultati dall’utente connesso tramite link.
A seguito della consultazione del presente sito e/o dell’invio di una e-mail all’indirizzo info@feduf.it possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è la Fondazione per l’Educazione finanziaria e al risparmio, con sede legale in Piazza del Gesù 49, 00186 ROMA. Il Responsabile del trattamento cui è possibile rivolgersi per l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 è il Direttore Generale della Fondazione. L’elenco aggiornato degli altri responsabili del trattamento è disponibile presso gli uffici della Fondazione, ognuno per quanto attiene al relativo ambito di competenza. Tale elenco, costantemente aggiornato, può essere conosciuto facendo richiesta al titolare del trattamento (info@feduf.it).
I trattamenti connessi ai servizi web del presente sito ed all’indirizzo e-mail info@feduf.it sono curati presso la predetta sede della Fondazione e solo da personale o collaboratori della Fondazione ovvero dai dipendenti o collaboratori dei soggetti incaricati delle operazioni di manutenzione o di gestione tecnica, che comunque vengono nominati responsabili del trattamento ed il cui nominativo può essere rinvenuto nel predetto elenco.
La Fondazione non raccoglie in nessun caso i dati “sensibili” (relativi allo stato di salute, religione, origini razziali, opinioni politiche, vita sessuale, etc.) degli iscritti, né comunica a terzi o diffonde in alcun modo i dati degli utenti. La trasmissione dei dati personali avviene sempre sotto la responsabilità di chi li fornisce. In caso i dati vengano utilizzati per l’elaborazione di questionari e sondaggi di opinione, la Fondazione si impegna a trattarli in forma rigorosamente anonima.
I dati trattati e la finalità del trattamento
1) Dati di navigazione e cookies
L’accesso alle parti non riservate del sito non richiede la digitazione delle proprie generalità.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è automatica nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, che non vengono associati a interessati identificati, anche se, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In particolare si tratta di dati inerenti gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altre informazioni tecniche inviate automaticamente dai programmi di gestione delle connessioni. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ottenere la connessione ed al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
Uno o più cookies possono trovarsi in varie parti del Sito al fine di tracciare i percorsi dell’utente all’interno del Sito stesso. Un cookie è un file di testo che un sito web invia al browser del computer dell’utente. Il browser salva l’informazione e la ritrasmette al server del sito nel momento in cui il browser accede nuovamente a quel sito web. Un cookie contiene, in genere, il nome del dominio Internet (l’indirizzo IP del sito) da cui proviene il cookie, la “durata” del cookie (cioè l’indicazione del momento in cui lo stesso scade), e un codice numerico, di solito un unico numero generato casualmente.
I cookie utilizzati all’interno del Sito assolvono a mere finalità di natura tecnica e, in nessun caso, saranno utilizzati con la finalità di esaminare e studiare i comportamenti dell’utente all’interno del Sito.
Due sono i tipi di cookie:
Il Sito non utilizza Cookie Permanenti.
L’uso di c.d. Cookie di Sessione (che non vengono memorizzati in modo permanente sul computer dell’utente e vengono cancellati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito.
In particolare, utilizziamo i Cookie di Sessione per le seguenti finalità:
I Cookie di Sessione utilizzati in questo Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. In ogni momento, l’utente avrà comunque la facoltà di accettare o meno l’utilizzo dei cookie modificando le impostazioni del suo browser. Qualora i cookie siano disattivati, non sarà, tuttavia, possibile usufruire di tutti i servizi e di tutte le funzionalità del Sito.
Ci sono diversi modi per gestire i cookie. Qualora l’utente utilizzasse dei computer diversi in differenti postazioni, dovrà assicurarsi che ogni singolo browser sia impostato correttamente.
L’utente può facilmente cancellare ogni cookie installato nella cartella cookie, seguendo le procedure previste dal browser utilizzato.
Si precisa inoltre che il Sito utilizza il servizio “Google Analytics” della società Google Inc. (“Google”), che fa uso di cookies. Per le finalità e le modalità di trattamento dei dati adottate da Google, si prega di fare riferimento a
http://www.google.com/policies/technologies/ads/
Attraverso l’uso di questo Sito, l’Utente si dichiara d’accordo al trattamento dei dati raccolti da Google nei modi e per gli scopi indicati nelle succitate pagine web.
2) Dati forniti volontariamente dall’utente
Il sito prevede una registrazione che si perfeziona mediante la compilazione di un form specifico che comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica dell’utente e di altri dati personali necessari esclusivamente per:
Ogni richiesta di iscrizione ai servizi è verificata dalla Fondazione tramite un sistema di controllo automatico che accerta la veridicità dell’indirizzo e-mail e verifica che questo corrisponda effettivamente alla persona che ha richiesto la registrazione.
Ogni messaggio e-mail inviato dal sito (comprese le newsletter) contiene le istruzioni per cancellarsi dal servizio in oggetto.
Chi desidera richiedere la cancellazione definitiva dei propri dati dall’elenco degli utenti di www.feduf.it, accettando di non poter più accedere all’area riservata alla community del sito, può farne richiesta agli indirizzi e-mail info@feduf.it.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali negli appositi form previsti per l’accesso alle aree riservate e l’iscrizione alla newsletter.
L’utente è parimenti libero di fornire il proprio consenso al trattamento dei propri dati nel caso di invio di una e-mail agli indirizzi info@feduf.it.
Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di registrarsi all’area riservata del sito e ad usufruire dei relativi servizi.
Modalità del trattamento e diritti degli interessati
Tutte le informazioni raccolte compresi i dati personali eventualmente acquisiti sono trattati con strumenti automatizzati solo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I sistemi sono dotati delle opportune e necessarie misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Gli utenti cui si riferiscono i dati personali godono dei diritti previsti all’art. 7 del d.lgs. 196/2003, tra cui, di verificarne l’origine, l’esattezza, chiederne la rettifica, la cancellazione, il blocco. Tali diritti sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare.
3. TERMINI E CONDIZIONI D’USO DELLA COMMUNITY
La community è un servizio gratuito del portale www.feduf.it. La Fondazione ha il controllo diretto sulle informazioni prodotte dagli utenti, tuttavia non è in grado di fornire alcuna garanzia sulla legalità, accuratezza o qualità delle medesime e non può essere ritenuta responsabile per ciò che concerne il contenuto e le attività svolte dagli utenti. Non può inoltre essere
ritenuta responsabile per le conseguenze (quali ad esempio la perdita di dati), che possano derivare agli utenti a causa di eventuali malfunzionamenti del sito. All’interno della area riservata della Community non è permesso l’inserimento di immagini, filmati o file audio (come ad es. file MP3) coperti da copyright da produttori, case discografiche, compositori e interpreti. Ogni responsabilità sulla pubblicazione di file che violino i diritti di autore è a carico dell’autore stesso. Per quanto riguarda gli autori di brani musicali propri che vogliano pubblicarli sul sito in formato mp3 suggeriamo la preventiva consultazione del seguente indirizzo: www.siae.it.
Gli abbonati sono tenuti a mantenere un comportamento corretto e conforme alla Netiquette (l’insieme delle regole di comportamento su internet). La Fondazione si riserva il diritto di sospendere il servizio a coloro che:
Lo spazio Web fornito dalla Fondazione non potrà, in nessun caso, essere utilizzato per fini commerciali. Pertanto, in via esemplificativa, non sarà possibile, usare il proprio spazio per promuovere attività commerciali, quali ad esempio:
Limitazioni di Responsabilità e Garanzia
I servizi sono accessibili senza garanzie di alcun genere, sia esplicite che implicite. E’ responsabilità degli utenti mantenere il backup delle proprie pagine personali. Nel registrarsi, gli utenti concordano che la Fondazione non può essere ritenuta responsabile della condotta degli utenti che violino le condizioni e le regole esposte sopra.
Sospensione del Servizio
La Fondazione si riserva il diritto di rimuovere dal proprio sito, senza preavviso, la registrazione di utenti e il materiale da essi prodotto qualora fossero violate da parte dell’utente le regole e le condizioni d’utilizzo del sito descritte sopra. La Fondazione si riserva in particolare di rimuovere utenti i cui profili risulteranno inattivi (ossia non modificati) per almeno 12 mesi.
4. TERMINI E CONDIZIONI D’USO DEI FORUM
Nella partecipazione ai forum gli utenti non possono:
5. TERMINI E CONDIZIONI D’USO DEI BLOG
Attraverso i blog, l’utente potrà pubblicare immagini e testi su uno spazio web del sito www.feduf.it. La Fondazione si limita a fornire ospitalità e supporto tecnologico per la realizzazione dei blog e, ai sensi delle vigenti leggi, non risponde dei contenuti in essi pubblicati, dei quali sono esclusivamente responsabili i titolari.
Nell’accettare le condizioni dello spazio blog offerto gratuitamente sul sito www.feduf.it gli utenti riconoscono la propria esclusiva responsabilità per tutto ciò che essi inseriranno nel contesto interattivo e multimediale messo a loro disposizione, scaricando la Fondazione da qualsiasi tipo di responsabilità.
La Fondazione si riserva il diritto di modificare o rimuovere qualunque contenuto inviato che non risulti attinente al tema del sito (l’educazione finanziaria) e di revocare l’iscrizione in qualunque momento e per qualunque motivo senza preavviso.
E’ assolutamente vietato e può causare l’immediata cancellazione dei blog l’inserimento di:
La Fondazione non svolge funzioni di moderazione nè di direzione dei suddetti contenuti. Sebbene non sia obbligata a controllare i contenuti immessi dagli utenti nelle proprie pagine Web, l’eventuale violazione delle presenti condizioni d’uso del servizio anche solo presunte, e qualora i materiali immessi nei blog fossero considerati illeciti o inopportuni, la Fondazione potrà sospendere e/o eliminare in tutto o in parte il blog.
Ove dovesse riscontrare la possibilità che si configuri qualche reato, la Fondazione ne informerà le autorità competenti.
Qualora la Fondazione sia destinataria di azioni giudiziali su iniziativa di terze parti in merito alla condotta o alla modalità di utilizzo del servizio da parte del titolare di un blog, questi accetta espressamente di tenere indenne la Fondazione da ogni effetto pregiudizievole connesso all’azione legale e di rimborsare ogni spesa e di risarcire ogni danno diretto o indiretto. L’utente si impegna a tenere indenne la Fondazione da tutte le perdite, danni, costi, oneri e spese (anche legali), che dovesse sostenere in conseguenza all’utilizzo dello spazio web messo a sua disposizione.
La Fondazione apprezza la collaborazione di tutti coloro che vogliano segnalare qualunque violazione delle condizioni di utilizzo del servizio della comunità e delle leggi vigenti. Gli utenti titolari dei blog garantiscono alla Fondazione la licenza illimitata, irrevocabile, esente da royalty di utilizzare, copiare, trasmettere, distribuire i contenuti pubblicati nei blog.
E’ responsabilità degli utenti mantenere il backup dei contenuti pubblicati nei blog.
La Fondazione si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni di utilizzo del servizio in ogni momento e senza preavviso. L’utilizzo dei servizi dopo l’entrata in vigore di tali modifiche comporta la completa accettazione delle modifiche medesime.
6. TERMINI E CONDIZIONI PER LA PUBBLICAZIONE DI FOTO E VIDEO
Il servizio offerto da www.feduf.it consente agli utenti iscritti di inserire liberamente fotografie e video (con o senza audio) nello spazio dedicato alla community. La Fondazione non garantisce nè si assume responsabilità circa l’esattezza, la completezza, e in generale il contenuto delle foto e video inseriti direttamente dagli utenti all’interno della Community.
La responsabilità per l’invio e la pubblicazione è a carico dell’utente, il quale, utilizzando il sevizio, di fatto dichiara:
1) di essere maggiorenne;
2) di essere consapevole che mediante l’invio di video (con o senza audio) l’utente si impegna a concedere alla Fondazione il diritto e la licenza, non soggetti ad alcun compenso e non esclusivi, di utilizzare, riprodurre, adattare, pubblicare, distribuire, riprodurre ed eseguire tali video o fotografie e, in generale, di esercitare tutti i diritti collegati agli stessi fino all’eventuale revoca da parte degli aventi diritto.
3) Nell’inviare i propri video e/o fotografie l’utente garantisce:
In base a quanto stabilito dal Codice della Privacy (196/2003), l’utilizzazione del servizio comporta, da parte dell’utente, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte della Fondazione per lo svolgimento delle necessarie attività.
Con l’invio delle fotografie e dei video per la loro pubblicazione, l’utente accetta quanto sopra ed esprime il più ampio consenso alla utilizzazione del materiale pubblicato, compresa la riproduzione e la diffusione, da parte della Fondazione sulle pagine web della Community e al trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della Privacy (196/2003).
Inoltre l’utente acconsente sin d’ora alla divulgazione del proprio materiale pubblicato attraverso i social network ed alla eventuale registrazione delle preferenze espresse sui maggiori social network. La Fondazione non sarà ritenuta responsabile per qualsiasi attività svolta dai social network nei confronti degli utenti, i quali sono invitati a prendere nota delle linee guida indicati presso questi link: http://www.youtube.com/t/copyright_center e http://www.facebook.com/about/privacy/.