Il programma Kids#programmi
#textblock
Kids, realizzato in collaborazione con la Fondazione Nord Milano, l’Università Cattolica e la Scuola di Economia Civile, è il programma didattico dedicato alla scuola primaria con l’obiettivo di stimolare nei bambini una prima riflessione sul “valore” del denaro e sulla necessità di gestirlo responsabilmente, per sé stessi e per la comunità, in un’ottica di cittadinanza consapevole.
A CHI SI RIVOLGE
Agli studenti delle ultime classi delle Scuole Primarie.
I CONTENUTI
Vengono affrontati temi quali il valore del denaro; il lavoro e il guadagno; le tasse; l’utilizzo consapevole del denaro in un’ottica valoriale e di sostenibilità, solidarietà, legalità; il risparmio; la banca; i sistemi di pagamento.
IL MIX DIDATTICO
La metodologia proposta combina elementi che stimolano un apprendimento integrale alternando diverse fasi e strumenti:
- verifica delle conoscenze iniziali dei destinatari (test iniziale)
 - apprendimento empatico
 - apprendimento nozionistico
 - apprendimento esperienziale (laboratorio)
 - verifica ludica delle nozioni acquisite (esercizi quaderno didattico)
 - momento esperienziale domestico (proposta di attività da svolgere a casa con i genitori)
 - verifica delle conoscenze acquisite e dello spostamento di percezioni/atteggiamenti nei destinatari (test finale).
 
 IL KIT DIDATTICO
La struttura del programma
La piattaforma didattica si compone di tre lezioni, con le seguenti caratteristiche:
Lezione 1
- Cos’è il denaro: uno strumento per sopravvivere e soddisfare i desideri;
 - Cos’è Il prezzo
 - Per guadagnare del denaro bisogna lavorare: i diversi tipi di lavoro e lo stipendio e il capitale umano
 - I beni e i servizi
 - La circolazione del denaro nella comunità
 - Perché si pagano le tasse
 - Spese ordinarie e straordinarie
 - Il risparmio
 -  Il valore delle cose: indispensabile e superfluo.
 
Lezione 2
- A cosa serve la banca
 - Gli strumenti per usare il denaro
 - Gli interessi (calcolo delle percentuali)
 - I soldi fanno la felicità?
 -  Consumi e sostenibilità.
 
Lezione 3
- Uso consapevole del denaro per una società più equa e sostenibile
 - I valori della condivisione, del dono, dell’attesa
 - La nostra impronta sul Pianeta: la sostenibilità e gli obiettivi dell’Agenda 2030
 -  Cosa posso fare per vivere in modo sostenibile?
 
Attività di laboratorio e materiali didattici
 ISCRIVERSI AL PROGRAMMA
Compila il modulo di registrazione che trovi cliccando qui.
PER INFORMAZIONI
06 6767581 scuola@feduf.it
Per le scuole primarie, la FEduF ha sviluppato anche una proposta di programmi didattici dedicati a temi specifici. Per saperne di più, clicca qui!

				