Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Alleanza per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta

      Titolo: Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta

      Autore: John Maynard Keynes

      Editore: Utet

      Data di Pubblicazione: 2006

      Pagine: 721

      Prezzo: 14,90 €

      La “Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta”, pubblicato nel 1936, testo fondamentale per comprendere anche la più attuale crisi finanziaria, segna uno spartiacque nel pensiero economico, contrapponendosi all’impostazione tradizionale. L’approccio innovativo è l’atto di nascita della macroeconomia.

      “Dire che il prodotto netto odierno è maggiore, ma il livello dei prezzi è più basso, di un anno o dieci anni fa è press’a poco come dire che la regina Vittoria fu, come regina, migliore della regina Elisabetta, ma non più felice come donna; proposizione non priva di significato né di interesse, ma inadatta a fornire materia per il calcolo differenziale.” (cit.)

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014