Polli contro balene

Autore: Frank Robert H.
Editore: Longanesi
Data di Pubblicazione: 2005
Pagine: 279
ISBN: 8830425737
Prezzo: 17,60 €
Lo sapevate che il latte si vende in tetrapack squadrati e non in lattine cilindriche perché altrimenti i supermercati dovrebbero avere frigoriferi più grandi e più costosi? O che gli indumenti delle donne hanno i bottoni a sinistra e le asole a destra perchè nel Seicento, quando apparvero per la prima volta i bottoni sugli abiti dei ricchi, le domestiche vestivano le signore di preferenza con la mano destra, quindi si misero i bottoni a sinistra per agevolare il loro compito.
A svelarci questi piccoli, grandi, quesiti è Robert H. Frank, un docente di Economia americano che ha scritto un libro per imparare l’economia alla base, dalle cose semplici e quotidiane.
Lo fa con una serie di domande – le più interessanti, bizzarre e curiose che riuscissero a formulare i suoi studenti a – e risposte che mostrano come praticamente tutti i caratteri dell’ambiente costruito, e del comportamento umano, siano conseguenze esplicite o implicite dell’interazione di costi e benefici, ovvero la madre di tutte le idee economiche.