Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Alleanza per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Polli contro balene

      Titolo: Polli contro balene

      Autore: Frank Robert H.

      Editore: Longanesi

      Data di Pubblicazione: 2005

      Pagine: 279

      ISBN: 8830425737

      Prezzo: 17,60 €

      Lo sapevate che il latte si vende in tetrapack squadrati e non in lattine cilindriche perché altrimenti i supermercati dovrebbero avere frigoriferi più grandi e più costosi?  O che gli indumenti delle donne hanno i bottoni a sinistra e le asole a destra perchè nel Seicento, quando apparvero per la prima volta i bottoni sugli abiti dei ricchi, le domestiche vestivano le signore di preferenza con la mano destra, quindi si misero i bottoni a sinistra per agevolare il loro compito.

      A svelarci questi piccoli, grandi, quesiti è Robert H. Frank, un docente di Economia americano che ha scritto un libro per imparare l’economia alla base, dalle cose semplici e quotidiane.

      Lo fa con una serie di domande – le più interessanti, bizzarre e curiose che riuscissero a formulare i suoi studenti a – e risposte che mostrano come praticamente tutti i caratteri dell’ambiente costruito, e del comportamento umano, siano conseguenze esplicite o implicite dell’interazione di costi e benefici, ovvero la madre di tutte le idee economiche.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014