Parole di economia e finanza

Autore: Global Thinking Foundation in collaborazione con Maurizio Bernardo
Editore: Giunti
Edizione: 2016
Pagine: 127
E’ un glossario di educazione finanziaria - che include e spiega oltre 300 voci – realizzato per guidare e orientare i cittadini nell’articolato mondo del risparmio. Nato dall’esigenza di creare un supporto al dibattito sull’evoluzione finanziaria, è stato realizzato anche con l’aiuto di un team di ragazzi laureati coadiuvato da un pool di professionisti e sotto l’iniziativa e la collaborazione dell’onorevole Maurizio Bernardo, che sta portando avanti un progetto di legge sull’educazione finanziaria. Da gennaio 2017 sarà disponibile in libreria.
Claudia Segre, Presidente di Global Thinking Foundation, ha dichiarato: “La Fondazione nasce con l’obiettivo di promuovere una cultura consapevole del risparmio e della sua gestione: l’educazione finanziaria rappresenta, infatti, un obiettivo necessario, che deve essere accompagnata dal processo di miglioramento – già in atto – della regolamentazione del sistema finanziario, affinché quest’ultimo possa essere più solido, sicuro e trasparente. L’educazione finanziaria deve rappresentare il motore del sistema economico. Come evidenziato dal Rapporto CONSOB dello scorso settembre e dalle risultanze PISA (Program for International Student Assessment) dell’OCSE, il nostro Paese resta fanalino di coda delle classifiche anche del G20: è in questo contesto che Global Thinking Foundation intende dare un fattivo contributo sociale”.