Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      La moneta

      Titolo: La moneta

      Autore: Andrea Terzi

      Editore: Il Mulino

      Data di Pubblicazione: 2002

      Pagine: 132

      Prezzo: 8 €

      Ha accompagnato millenni di storia della civiltà. Prezioso e inutile allo stesso tempo, il denaro congela in sé valore, ricchezza, potere, eppure si materializza in qualcosa (carta, conchiglia o oro che sia) che è pressoché privo di utilità per i nostri bisogni. Ma che cosa intendono gli economisti quando parlano di costo del denaro o di potere d’acquisto della moneta? Che cos’è una crisi finanziaria? Perché certe monete sono più forti di altre? Come può un fenomeno monetario come l’euro incidere sul benessere dei popoli europei? Che cos’è la moneta elettronica? Un libro che offre le coordinate essenziali per comprendere i fenomeni legati al denaro e ad alcuni suoi aspetti tecnici  che anche il lettore inesperto imparerà ad apprezzare.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014