Angela Ercolano

1. Parli ai tuoi figli del denaro e dell’importanza di risparmiare?
Sono ancora piccoli per capire l'importanza del denaro. Però sanno che noi mettiamo i soldi in banca per risparmiare e per poi fare altre cose.
2. Credi che la paghetta sia uno strumento efficace per educarli alla gestione dei soldi?
Assolutamente si! È da quando gli ho iniziato a dare la paghetta che hanno iniziato a rendersi conto del valore dei soldi e di conseguenza anche del valore delle cose che gli acquistiamo.
3. Ti senti competente nel trasmettere i concetti base dell’economia?
Mi sono diplomata alla ragioneria e laureata in scienze politiche, quindi un po' di economia l'ho studiata. Poi come gestore del budget familiare, sono diventata quasi un'esperta.
4. Cosa può fare la scuola?
Fare educazione civica, insegnare la storia, la geografia... far capire che siamo tutti diversi: ricchi, poveri, borghesi ma non per questo meno importanti.
5. Gli strumenti 2.0 possono rendere i ragazzi più consapevoli del valore del denaro?
A me aiuta tantissimo un'app con cui ho una visione in tempo reale delle spese che devo affrontare. Sicuramente sarebbe utile anche per i ragazzi, per rendere la materia meno ostica.