Vincitori 2015/16
Le classi finaliste del concorso “Che impresa ragazzi!” ed. 2016
1° classificato ex aequo
“The Science (c)Lab”
Classe 3G del Liceo scientifico Avogadro di Roma – Prof.ssa Antonella Pugliese

Il progetto offre alle scuole primarie del municipio II di Roma “pacchetti didattici” a contenuto scientifico inclusivi di materiale didattico e di ore di docenza. Le scuole primarie potranno potenziare la loro offerta formativa usufruendo del supporto specialistico (alunni del liceo scientifico, coadiuvati da docenti di Scienze della Terra, Biologia, Chimica e Fisica) e dei laboratori di fisica e di scienze della nostra scuola.
Guarda il video >>
1° classificato ex aequo
“Farmacall”
Classe 3A1 dell’Istituto Gonzaga di Milano – Prof. Luigi Mattia

Lo scopo dell’iniziativa è di agevolare la ricerca della disponibilità di articoli farmaceutici nelle farmacie delle vicinanze, tramite un' applicazione web al fine di provvedere all’erogazione di un servizio sanitario a chi non ha la possibilità di recarsi in farmacia. Dopo una prima fase di test a Roma e Milano, il servizio viene pianificato per tutti i più grandi centri italiani.
Guarda il video >>
3° classificato
“Found It!”
III liceo tecnico del Liceo Com. F. Jarach di Milano – Prof.ssa Vanessa Kamkhagi

Found it! è un'applicazione che permette alla gente di ricercare un prodotto all'interno di un supermercato. Una App rivolta ai clienti dei supermercati che consente a questi ultimi di svolgere la spesa in modo semplice e veloce. Contiene una mappa del luogo, la posizione del prodotto e una serie di informazioni riguardanti il bene, come la data di scadenza, la provenienza del bene, la qualità del bene e una sua recensione.
Guarda il video >>
Menzione speciale per il video più votato in Internet
“Long Luxing - Drago viaggiante”
Classe IV A tecnico dei servizi all'impresa dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri I.I.S. V.Capirola (BS) – Prof.ssa Claudia Franchi
Guarda il video >>
“Life-Style Choice”
Classe 3C del Liceo scientifico Augusto Righi di Roma – Prof. Paolo Fiscon

Il progetto prevede lo sviluppo di un sito internet che dia una risposta al problema di molti studenti che sono costretti a cambiare università a causa di scelte sbagliate. Esso fornirà agli studenti un feedback di professori, studenti e aziende al fine di guidarli ad una scelta più consapevole. I vantaggi principali saranno un minor tasso di abbandono delle università e una maggiore familiarità con la scuola.
“ColtivaMente”
Classe 3L del Liceo scientifico Ettore Majorana – Prof.ssa Elisabetta Vannella
Guarda il video >>
“SociAlimenti Onlus Srl”
Classe 3AII dell’Istituto tecnico industriale G. Marconi di Pontedera – Prof.ssa Maria Rosaria Passaro
Guarda il video >>
“SFSound for silence team”
Classe 3 FEN dell’ ISIS Facchinetti di Castellanza – Prof.ssa Ornella Pili

Scopo dell’azienda è creare un prodotto che risolva problemi legati all’inquinamento acustico in determinati ambienti sia aperti che chiusi attraverso l’implementazione dei prodotti in relazione alle richieste dei clienti. Il primo prodotto SOUNDY 0.0 serve a limitare l’inquinamento acustico in un ambiente chiuso ma abbastanza ampio come per esempio le mense scolastiche.
Guarda il video >>