Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Nobel 2013

      Nome: Eugene Fama
      Data di nascita: 1939
      Città natale: Boston
      Attualmente è Professore di Finanza all'Università di Chicago.

      E’ stato il primo a redigere uno studio ad hoc per analizzare come il prezzo delle azioni reagisca ad un evento. È noto anche per essere l'autore della teoria del “mercato efficiente”, spiegando come tale nozione non possa essere respinta senza rifiutare il modello dell'equilibrio di mercato, ovvero del meccanismo di aggiustamento tramite i prezzi.

      Leggi la biografia su nobelprize.org

      Nome: Lars Peter Hansen
      Data di nascita: 1952
      Città natale: Urbana, IL, USA

      Lavora presso il dipartimento dell'Economia di Chicago. I suoi studi si sono concentrati sui mercati finanziari: in particolare è l'ideatore del "fattore di sconto stocastico". In base ad una serie di complicatissimi calcoli, grazie a questo fattore viene determinato il prezzo di qualsiasi attività finanziaria, diventando così un modello di equilibrio economico generale.

      Leggi la biografia su nobelprize.org

      Nome: Robert James Shiller
      Data di nascita: 1946
      Città natale: Detroit
      E’ docente all'università di Yale ed è considerato tra i 100 economisti più influenti del pianeta.

      Grande studioso delle bolle speculative, fu tra coloro che predissero la bancarotta di Lehman Brothers, la crisi dei mutui americani e la tempesta finanziaria globale. Per Shiller, il capitalismo è "cultura", una cultura che a suo giudizio andrebbe sostenuta non solo da leggi e dalle istituzioni ma anche da uno spirito umano di indipendenza e di iniziativa.

      Leggi la biografia su nobelprize.org

      I tre studiosi hanno ricevuto il premio Nobel per l’Economia, “per le loro analisi empiriche sui prezzi delle attività finanziarie”.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014