Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Nobel 2001

      Nome: George A. Akerlof
      Data di nascita: 1940
      Città natale: New Haven (Connecticut)
      Insegna all’università di Berkeley, è vice presidente dell’American Economics Association e ha diretto alcune fra le più prestigiose riviste economiche americane come l’American Economic Review, il Quarterly Journal of Economics e il Journalof Economic Behavior and Organization.

      Premio Nobel con l’articolo “Il mercato dei limoni: incertezza sulla qualità e i meccanismi di mercato” nel quale sottolinea i gravi problemi che possono inficiare il buon funzionamento del mercato a causa delle asimmetrie informative.

      Leggi la biografia su nobelprize.org

      Nome: A. Michael Spence
      Data di nascita: 1943
      Città natale: Montclair (New Jersey)
      Si è laureato alla Princeton University e ha preso il titolo di Ph. D. ad Harvard nel 1972. Nel 1990 è approdato alla Stanford dove ancora lavora e dove è stato preside fino al 1999, dopo aver insegnato ad Harvard e alla Graduate School of Business.

      Premiato con il Nobel per i suoi studi gravi sulle asimmetrie informative.

      Leggi la biografia su nobelprize.org

      Nome: Joseph E. Stiglitz
      Data di nascita: 1942
      Città natale: Gary (Indiana)
      Insegna nell’università di Stanford. È stato capo economista e vice presidente della Banca mondiale dal 1997 al 2000 e presidente del comitato dei consiglieri economici del Presidente degli Stati Uniti durante la presidenza Clinton.

      Il premio gli è stato conferito per i suoi studi sul ruolo economico dell’informazione.

      Leggi la biografia su nobelprize.org

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014