Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Scuole
  • Famiglie
  • Eventi
  • La Fondazione
  • Cosa Facciamo
  • I Partecipanti
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Edufin
  • Il Punto
  • Programmi didattici
  • Didattica a Distanza
  • Progetti speciali
  • Edutainment
  • Rubriche
  • Strumenti per conoscere l'economia
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Modulo “Cos’è la globalizzazione?”

      Negli ultimi 20 anni, si è verificata una forte espansione nei flussi internazionali di merci, servizi, capitali, informazioni e persone. La globalizzazione interessa non solo l’economia, ma anche la società e  la cultura dell’intera umanità.
      Alcuni paesi ed alcuni gruppi sociali ne hanno indubbiamente tratto vantaggio. Per altri paesi e persone, la globalizzazione ha prodotto svantaggi.
      Nei paesi di prima industrializzazione, molte imprese, schiacciate dalla concorrenza dei beni importati, hanno chiuso e molti lavoratori hanno perso il lavoro. Nel terzo mondo si sono accentuati i fenomeni di sfruttamento.

      Dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e agli adulti, può costituire una integrazione al programma didattico TEENS.

      Vai al modulo!

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014