Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      L’ambiente e i soggetti

      Tra le principali classi di soggetti che interagiscono direttamente o indirettamente con l’impresa, possiamo individuare:

      • i prestatori di lavoro, ovvero i lavoratori dipendenti (operai, impiegati, quadri e dirigenti), i lavoratori autonomi e i consulenti esterni che a vario titolo prestano la propria opera nell’impresa;
      • i conferenti capitale di rischio, ovvero gli azionisti che detengono una parte della società;
      • i conferenti capitale di prestito, ovvero banche, istituti di credito e finanziatori in genere;
      • i fornitori, che forniscono all’azienda le materie prime e i servizi necessari alla produzione;
      • i clienti, ovvero coloro che acquistano i prodotti o servizi, determinando il successo o l’insuccesso finale di un’azienda oltre che, naturalmente, i prezzi;
      • i concorrenti, di cui l’impresa deve tenere conto nella proprie scelte di produzione, comunicazione, prezzo e verso cui è tenuta a comportarsi in modo leale rispettando le regole stabilite a tutela della libera concorrenza del mercato;
      • i gruppi di imprese, come i consorzi, le joint-venture, le reti di franchising e tutte quelle forme di accordo basate sulla cooperazione nello sviluppo delle conoscenze tecniche e nelle vendite;
      • lo Stato e le autorità governative territoriali, che dettano leggi e regolamenti cui l’impresa deve conformarsi nello svolgimento delle proprie attività.
        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014