Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      La banconota da un milione di dollari

      (di Mark Twain)

      La professoressa Elena Querci, docente di economia aziendale presso l’ITC Caio Plinio Secondo di Como, ci consiglia "La banconota da un milione di dollari" di Mark Twain perchè "un gioiello è un piccolo testo di Mark Twain La banconota da un milione di dollari, in sole 33 pagine percorre con ironia l’avventura di un personaggio che viene in possesso di una banconota che nessuno è disposto a cambiare, sia per l’importo che per la dubbia provenienza, con grossi equivoci e l’indebitamento garantito dalla banconota. Molto attuale nella nostra società quando si presentano credenziali che poi risultano fittizie per ottenere credito".

      In particolare, un riferimento ai temi economico-finanziari è evocato in: Tascabili Economici Nord pp. 1-33.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014