Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Alleanza per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Investimenti

      Per incrementare il reddito nel medio-lungo periodo, le aziende investono, impiegano cioè le risorse finanziarie in attività produttive o in strumenti finanziari. Nelle decisioni di investimento, l’azienda deve confrontare le alternative disponibili in quel momento sul mercato, cercando di effettuare una prima selezione di progetti di investimento maggiormente redditizi con un livello di rischiosità accettabile.


      Gli investimenti possono consistere in:

      • capitale fisso (acquisto di macchinari, fabbricati, attrezzature, ecc.);
      • scorte (acquisizione di materie prime, semilavorati e prodotti finiti che si pensa che assumeranno valore nel tempo);
      • capitale umano (formazione e preparazione professionale dei lavoratori);
      • capitale intangibile (investimenti finalizzati all’immagine aziendale);
      • capitale di portafoglio (riconducibile a investimenti finanziari come azioni e obbligazioni, variabili sulla base dell’andamento dei mercati finanziari, della propensione al rischio del soggetto, del grado di diversificazione degli investimenti che si intende porre in essere).
        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014