Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Alleanza per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Introduzione

      Come introdurre nelle scuole i temi economico-finanziari, spesso ‘ostici’ anche per gli adulti? Ecco le nostre risposte: legando questi temi alla vita quotidiana e all’attualità; affrontandoli in modo critico e aperto al contributo costruttivo degli insegnanti di ogni disciplina. Gli obiettivi principali sono due:

      • sviluppare negli insegnanti una maggiore consapevolezza sul tema dell’educazione finanziaria e fornire le conoscenze chiave in tale ambito;
      • far acquisire una metodologia e strumenti concreti di applicazione di questi contenuti in classe.

      Più che fornire materiali preconfezionati, ci interessa costruire insieme un percorso. L’apporto degli insegnanti è fondamentale per realizzare un percorso didattico nell’educazione finanziaria davvero efficace: per questo ci teniamo a raccogliere i vostri feedback e ricevere le vostre proposte.

      Che cosa sono le pillole di educazione finanziaria?

      Sono un percorso didattico di educazione finanziaria rivolto agli insegnanti delle Scuole Primarie e Secondarie.

      E’ stato ideato per offrire a tutti i docenti interessati uno strumento innovativo, interdisciplinare e divertente per introdurre nelle scuole i temi economico-finanziari.
      Il percorso è articolato in 13 unità, ciascuna costituita da un breve video introduttivo che vede protagonisti i fratelli Gino e Margherita.
      Toccherà a loro fare le domande che anche noi ci poniamo quando si parla di globalizzazione, responsabilità sociale d’impresa, risparmio, previdenza, denaro virtuale e molto altro. Si tratta di un viaggio alla scoperta dell’importanza dell’educazione finanziaria negli aspetti più vari della nostra vita: i percorsi proposti sono infatti interdisciplinari e potranno essere inseriti liberamente nel programma didattico.

      Come funzionano le pillole?

      Ogni pillola è visibile on line, direttamente dal nostro sito, oppure puoi salvarla sul tuo computer e visualizzarla anche senza essere connesso. (Accertati di avere installato sul tuo pc Flash player o di averlo aggiornato).

      In ogni unità multimediale troverai:

      • una premessa video che introduce l’argomento;
      • un menù interattivo ricco di contenuti che aiutano ad esplorare il tema proposto e a mettersi alla prova con quiz e giochi divertenti;
      • un glossario dei termini economici;
      • approfondimenti scaricabili contenenti anche un kit didattico “In classe” con proposte di attività da svolgere insieme ai tuoi alunni.

      I kit didattici sono strutturati in modo da permettere agli insegnanti di impostare lezioni tematiche, per introdurre in maniera ludica e coinvolgente i temi economico-finanziari grazie al supporto di schede da stampare e distribuire agli studenti.
      Tutti gli approfondimenti sono in formato pdf, per scaricarli ti basterà aprirli e salvare il documento sul tuo pc.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014