Fiabe e denaro

Anche i personaggi delle fiabe possono giocare un ruolo significativo nell’orientare l’acquisizione di specifici valori e atteggiamenti sulla gestione del denaro, favorendo una corretta educazione finanziaria fin da bambini.
Da qui la proposta dell’Associazione FarEconomia, della Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di realizzare il volume “FIABE E DENARO”.
Un libro per educare al risparmio e all’economia rivolto a bambini, genitori e insegnanti della scuola primaria.
Nella prima parte del volume il lettore troverà 9 fiabe illustrate corredate da altrettante schede didattiche, con attività ludico-educative da svolere in classe e a casa, realizzate da un team di pedagogisti, sociologi, economisti e psicologi sulla base dei risultati di una ricerca svolta su 125 bambini delle scuole primarie.
La seconda parte, invece, presenta una sintesi dei principali studi sulla socializzazione economica e una riflessione sull’educazione finanziaria in famiglia e a scuola.
Richiedi la tua copia gratuita!