Economiamo
ECONOMIAMO è il primo percorso-gioco didattico per bambini tra i 7 e 12 anni dedicato al tema dell’uso responsabile del denaro. Per familiarizzare con le basi dell’economia fin da bambini ed essere in grado, una volta cresciuti, di gestire con accortezza i propri risparmi.

Economiamo è un’iniziativa educativa realizzata in collaborazione con Explora, il Museo dei Bambini di Roma; un utile strumento per insegnanti e genitori per avvicinare i bambini al concetto di uso del denaro con un approccio innovativo e divertente. Economiamo si articola in un gioco on line e in un percorso sviluppato nei circa 400 mq dello spazio di Explora. In entrambi i casi i bambini si trovano a sperimentare la gestione di un budget in euro simulando attività quali il lavoro, l’acquisto di beni primari e ludici, il pagamento delle tasse e le offerte di beneficienza.
Il gioco on line
EconomiamoOnline è il progetto web di Economiamo, il gioco virtuale sull’uso consapevole del denaro che simula le fasi del percorso gioco di Explora. Con EconomiamoOnline, l’educazione finanziaria s’impara anche giocando sul web, fin da piccoli. In aula o a casa, affiancati da insegnanti o genitori i bambini possono vivere una divertente esperienza “da grandi”: devono lavorare per guadagnare, spendere per le loro necessità e per il divertimento, pagare le tasse e, se lo desiderano, donare in beneficenza una parte dei loro risparmi. Obiettivo finale: la chiusura in attivo o almeno in pareggio del proprio budget personale. Un divertente esercizio che abitua, fin da piccoli, a fare i conti con le entrate e le uscite quotidiane, uno strumento didattico che mette d’accordo bambini e insegnanti.
Entra e gioca!
Il percorso-gioco presso il museo
Il percorso, sviluppato all’interno del museo Explora, dura 25 minuti e si sviluppa lungo tre sezioni: 1. sezione introduttiva 2. sezione guadagno-risparmio-spendo 3. sezione verifica dei risultati. Durante la sezione introduttiva i bambini vengono accolti dagli animatori che spiegano le regole del gioco. In queste fase viene esposta la storia del denaro dalle sue origini fino ai giorni nostri. L’allestimento prevede una scenografia raffigurante i primi scambi di merce come il baratto, il conio delle monete e la nascita del sistema bancario. Nella seconda sezione viene consegnato ai partecipanti un budget in euro da gestire, con l’obiettivo di terminare il gioco mantenendo in equilibrio entrate e uscite. I bambini dovranno simulare un’attività lavorativa – a scelta tra postino, meccanico e scienziato – e recarsi presso un supermercato per l’acquisto, nelle debite proporzioni, di beni di primaria importanza e ludici. Per tutti c’è l’obbligo di pagare le tasse per il sostegno della comunità e, chi lo desidera, può effettuare donazioni in beneficienza. L’ultima sezione permette ai bambini di conoscere i risultati del gioco. Tutti ricevono un adesivo contente il proprio profilo misurato in base all’esito del percorso. Al termine del gioco, gli animatori aiutano i bambini a riflettere su quanto svolto, in particolare sul concetto del “non comprare se non puoi pagare”.
Info
Explora – via Flaminia, 82 – Roma
Le scuole possono partecipare ogni martedì, giovedì e venerdì – ore 10.00, 12.00 e 14.30. Per prenotazioni chiamare lo 06 3613776