Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Azienda e produzione

      Le espressioni “impresa” o “azienda” sono spesso utilizzate come equivalenti: in realtà non lo sono in senso stretto. Per azienda s’intende solo una parte dell’impresa, lo capiamo dal codice civile che, nell’articolo 2555 testualmente cita: “L’azienda è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”.

      Il termine azienda, dunque, indica i mezzi utilizzati dall’impresa per la produzione economica (o lo scambio). Per gli economisti si tratta dei cosiddetti fattori di produzione, elementi materiali e immateriali che giocano un ruolo determinante non solo per l’impresa ma per il sistema economico nel suo complesso, perché suscitano numerosi interessi secondari. Si pensi, per esempio, al fattore manodopera, nel quale si riuniscono gli interessi dei dipendenti di una certa impresa e, più in generale, della comunità, tanto che il lavoro è citato nel primo articolo della Costituzione (“L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro”); oppure al fattore capitale, dove si sommano gli interessi di chi ha investito nell’impresa ma anche quelli economici del Paese.

      Sono fattori produttivi:

      • le materie prime impiegate, i beni immobili e le infrastrutture, l’energia (terra);
      • la manodopera (lavoro);
      • le risorse investite per l’avviamento e l’esercizio dell’attività produttiva (capitale).
        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014