Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      5. Storia del sistema bancario

      La storia della banca

      Le funzioni della banca hanno origini antichissime: ripercorriamo questa storia insieme a Gino e Margherita, dalla lettera di credito medievale, alla fondazione della Banca di Italia, all’introduzione dell’euro, fino ad arrivare al trading online dei giorni nostri.

      Kit didattico (fascia di età consigliata 13-16 anni)

      Banche e monete nel tempo. Col passare del tempo gli uomini hanno trovato soluzioni differenti a un bisogno molto antico: conservare in luoghi sicuri i propri risparmi e ricorrere ad altri per chiedere prestiti in momenti di necessità economica. Le monete di tempi e società diverse diventano, nell’attività, porte di accesso a commerci, prestiti e investimenti con ‘banche’ sempre più specializzate.

      Guarda la pillola.

      Se vuoi, puoi scaricare la pillola qui ed installarla sul tuo computer per portarla in classe.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014