Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Risparmiare è facile (se sai come fare)#strumenti

      #textblock

      Autori: Debora Rosciani – Mauro Meazza

      I libri del Sole 24 Ore – Radio 24

      In vendita dal 29 ottobre

      Per noi italiani il risparmio è un’attività da sempre importante: siamo formichine, si dice sempre, piuttosto che cicale. E tuttavia restiamo debolucci nelle nozioni di base (le statistiche internazionali ci collocano sempre in zona retrocessione, rispetto alle domande fondamentali sul denaro) e per di più siamo decisamente provati da anni di crisi, di bassa crescita e persino da qualche rovescio bancario.

      Così, arrivati al terzo anno di Due di Denari, la trasmissione di Radio24 dedicata all’economia di tutti i giorni, (dalle bollette alle tasse, dai fondi di investimento ai conti correnti), abbiamo voluto mettere a profitto quel che abbiamo imparato dagli esperti e dagli ascoltatori, per raccogliere i fondamentali del risparmio in un libro: “Risparmiare è facile (se sai come fare)”.

      In realtà, come segnaliamo nell’introduzione, «abbiamo scelto di intitolare questo libro “Risparmiare è facile” per potervi dire già dalle prime righe che non è vero. Non è vero che risparmiare è facile, anzi: ci vogliono robuste dosi di pazienza, preparazione e tenacia. E poi bisogna aggiungere capacità di analisi (della situazione familiare, di quella lavorativa, persino un po’ di auto-analisi), abbondante intuito e alcune abilità da psicologo. Inoltre è sempre meglio sapere qualche cosa di economia, qualche cosa di fisco e qualche cosa di diritto, diciamo quel tanto che può servire per far fronte a qualche rovescio o a qualche brutto inconveniente».

      Il libro è così nato come percorso di educazione al risparmio in cinque mosse, con un linguaggio radiofonicamente chiaro, come da tradizione per Due di Denari e per Radio24. Si parte dagli obiettivi che si vogliono dare a quel che viene messo da parte, si passano in rassegna i “prodotti”, dal conto corrente alle azioni, dai fondi comuni ai derivati. Poi ci sono le avvertenze per impostare un buon rapporto allo sportello o con il consulente; un po’ di quel che serve sapere del Fisco e infine, le indicazioni per reclamare e i consigli per tenersi alla larga dalle truffe. Con un elenco di siti e di libri utili e una raccolta delle parole più usate in banca e in posta.

      Perché, come avvertiamo sempre nell’introduzione: «Risparmiare non è facile, tutt’altro. Per questo chi si occupa di educazione finanziaria dice sempre che si deve cominciare da piccoli. E restare informati da grandi. La fatica che si fa per risparmiare non deve essere sprecata per ignoranza o superficialità. Che il gruzzolo messo da parte sia poco o tanto non importa, merita comunque (a maggior ragione se è piccolo) le nostre attenzioni».

      Debora & Mauro

      Dove trovare il libro

      • in edicola, in abbinata con il Sole 24 Ore a € 10,90 oltre al prezzo del quotidiano;
      • on line sul sito www.primaedicola.it, servizio del distributore per prenotazione e consegna in edicola;
      • prossimamente in libreria e nei principali store digitali a € 12,90;
      • richiedendolo online sul sito di Shopping24 a € 12,90 + spese di spedizione (corriere);
      • come ebook nei principali store digitali e sul sito di Shopping24 a € 8,99.
        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014