L’economia a fumetti

Editore: Il Sole 24 Ore
Edizione: 2010
Pagine: 211
Uno stravagante manuale di economia a fumetti, dove la "scienza triste" diventa materia di comicità e fonte di risate. Certo è una sofisticata ironia quella che anima la sceneggiatura di buffi personaggi cartoons sbilenchi e allampanati che delirano di microeconomia fra un supermercato e un'autostrada, in una surreale quotidianità costellata di diagrammi ed equazioni, formule matematiche e teorie economiche. Un libro speciale che unisce l'humor e il divertimento alla didattica e all'insegnamento, frutto di un'altissima competenza e di un raro estro. Già usato in alcune università americane, è diventato un libro "cult" anche per i non addetti.