Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Le nuove frontiere dei consumi

      Titolo: Le nuove frontiere dei consumi

      Autore: Paola Rebughini, Roberta Sassatelli

      Editore: Ombre corte

      Data di Pubblicazione: 2008

      Pagine: 191

      Prezzo: 16,50 €

      Paola Rebughini, ricercatrice di Sociologia, e Roberta Sassatelli, Professore Associato di Sociologia della Cultura, entrambe presso l’Università Statale di Milano, curano questo volume che  raccoglie gli interventi di sociologi, economisti, politologi e giuristi che si sono confrontati con le valenze politiche ed etiche dei modelli di consumo dominanti. Perchè il consumo è terreno di confronto fra identità culturali e politiche diverse. Vi è una galassia complessa e articolata di  movimenti sociali che promuovono una nuova visione del consumo: il  “consumo critico”,  alternativa al “consumismo” tipico dello sviluppo capitalistico occidentale. Tra le tematiche affrontate, strettamente legate al consumo, vi sono la globalizzazione, l’emergenza ambientale, il ruolo dello stato nella regolazione dei consumi, il rapporto tra crescita economica e qualità della vita, tra Nord e Sud del mondo; mettendo infine, sotto la lente di ingrandimento, i protagonisti delle pratiche di consumo alternativo in Italia.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014