Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      La stangata

      (di George Roy Hill, anno 1973)

      La storia di una stangata che due imbroglioni appioppano a un merlo soffiandogli un malloppo per mezzo di un telegramma una complicata truffa che in napoletano si potrebbe chiamare “pacco, doppiopacco e contropaccotto” nella quale casca un re della malavita di Chicago negli anni ’30. Questa truffa “all’americana” serve anche a vendicare la morte di un amico. La stessa squadra di Butch Cassidy ha messo a segno, almeno al botteghino, un altro successo con un film comico a suspense che deve molto al “rag-time” di Scott Joplin (arrangiato da Marvin Hamlish che in quell’anno ebbe la ventura più unica che rara di vincere anche un secondo Oscar per la canzone di “Come eravamo”), al carisma dei suoi due bidonisti e alla fin troppo elegante ricostruzione d’epoca.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014