Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Feduf per il sociale

      Sviluppo sostenibile

      La Feduf, nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto con il MIUR, oltre a promuovere iniziative sui temi dell’economia, della finanza e del risparmio nelle scuole riserva uno spazio all’educazione finanziaria degli adulti, in particolar modo dei cittadini migranti.

      Premio “Finanza per il Sociale”

      Promossa insieme ad ABI e FIABA, l’iniziativa, indirizzata ai praticanti giornalisti e agli allievi delle scuole di giornalismo, rientra nell’ambito dell’impegno pluriennale del mondo bancario sui temi dell’inclusione finanziaria e sociale e punta a valorizzare in questa prospettiva il ruolo dell'educazione finanziaria e al risparmio della popolazione.
      Il concorso - che riceve ogni anno il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti - è a partecipazione gratuita e prevede che al vincitore venga corrisposto un riconoscimento in denaro. Si tratta, pertanto, di un’iniziativa particolarmente interessante per i giovani che si stanno avviando all’attività giornalistica, cogliendo le sfide del giornalismo economico, in un momento storico in cui l’adeguata informazione e formazione finanziaria non solo è diventata sempre più necessaria, ma costituisce ormai un autentico servizio per lo sviluppo di competenze imprescindibili per tutto il Paese.

      In Mozambico con AVSI

      La Fondazione ha ricevuto l’invito dalla Fondazione AVSI a collaborare ad un progetto di cittadinanza attiva per i bambini e i ragazzi del Mozambico. Sono quindi stati messi a disposizione i programmi didattici «Kids» e «Junior» per avviare il primo corso che coinvolgerà 100 studenti dai 10 ai 15 anni di 5 scuole della periferia di Maputo.

      Nella provincia di Verona con Energie sociali

      Energie sociali, comunità diurna e residenziale per minori nei pressi di Verona, ha richiesto di poter erogare il programma «Teens» ai ragazzi segnalati dai servizi sociali, molti dei quali vengono sostenuti anche nella ricerca del lavoro e della casa, una volta concluso il progetto in comunità. La Fondazione ha provveduto alla trasmissione dei kit mettendo a disposizione anche tutto il materiale didattico on line utile allo svolgimento del progetto.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014