Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Decisioni di investimento, assicurative e previdenziali – Tra finanza e psicologia

      Autori: Barbara Alemanni, Gianni Brighetti e Caterina Lucarelli

      Casa Editrice: Il Mulino Editore

      Anno di pubblicazione: 2012

      Pagine: 310

      Prezzo: € 28

      Le decisioni finanziarie prese nella vita reale, di investimento e di sottoscrizione di polizze assicurative, come anche le nostre scelte previdenziali, sono assunte in base sia alla ragione sia alle emozioni. Ma esiste un metodo per misurare la tolleranza al rischio? Quando valutiamo la nostra tolleranza al rischio, esprimiamo un giudizio attendibile o distorto? Domande importanti per verificare se gli strumenti impiegati nella realtà operativa per tutelare i risparmiatori si fondano su un approccio corretto. Il libro risponde a questi interrogativi utilizzando esperimenti psico-fisiologici, uniti a rilevazioni economiche classiche, che hanno riguardato anche trader on line, gestori di fondi e promotori finanziari.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014