Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Programmi
  • Progetti
  • Eventi
  • Strumenti
  • La Fondazione
  • Come Aderire
  • I Partecipanti
  • Advocacy
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Advisory board
  • Insieme per l’educazione finanziaria
  • Il Punto
  • Speciale decennale
  • Eventi Scuole
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Bebé a costo zero

      Titolo: Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per accogliere  e accudire al meglio il nostro bambino

      Autore: Giorgia Crozza

      Casa Editrice: Il leone verde

      Edizione: 2011

      Pagine: 285

      Prezzo: € 18

      Carrozzine, passeggini, omogeneizzati, pannolini… Ma quanto costa diventare genitori oggi? Indagini e statistiche parlano di un investimento di migliaia di euro solo nel primo anno di vita del bebè.

      D’altronde chi vorrebbe far mancare qualcosa al proprio bimbo? Per i nostri figli, solo il meglio!

      Ma qual è il meglio per un bebè? E cosa serve al bimbo che nascerà?

      Bebè a costo zero si addentra nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia, per scoprire cosa può effettivamente essere utile durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino, distinguendo le reali esigenze di mamma e bebè dai bisogni indotti dalla pubblicità.

      Il risultato di questo “viaggio” è una vasta scelta di proposte e suggerimenti pratici per evitare spese inutili e circondare il proprio piccino solo di quanto può realmente favorire il suo sviluppo psico-fisico e una crescita serena ed armoniosa.

      Il tutto con un occhio di riguardo per la salvaguardia dell’ambiente in cui i nostri bimbi devono crescere.

      La consulenza di numerosi esperti – pediatri, pedagogisti, ostetriche e psicologi – e le testimonianze di decine di mamme e papà (a proposito di gravidanza, alimentazione, igiene, giochi, abbigliamento, nanna, ecc.) fanno di questo libro uno strumento prezioso per tutti i futuri e neogenitori.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014