Image

La Newsletter dedicata

all’Educazione Finanziaria

e al Risparmio 

Martedì 31 ottobre 2023

L'EREDITÀ DEL MESE EDUFIN 2023

L'EREDITÀ DEL MESE EDUFIN 2023

Cinquantasette incontri dedicati alle scuole e agli adulti per un totale di oltre 7000 partecipanti. Questo è il bilancio della FEduF per il solo mese di Ottobre 2023, Mese Nazionale dell'Educazione Finanziaria che si chiude proprio oggi. Ad illustrare le iniziative, ai microfoni di Radio 24 de Il Sole 24 ORE,  Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale della FEduF che ne evidenzia anche il grande valore in termini di crescita di cittadinanza economica.

ASCOLTA L'INTERVISTA

ASCOLTA L'INTERVISTA
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MOLTO ANCORA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MOLTO ALTRO ANCORA

Dal 22 al 24 novembre riparte il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione per l'industria bancaria italiana e non solo. Vivere da protagonisti l'innovazione in un ampio percorso di scoperta all'interno di un mondo che cambia: è questo lo spirito che anima tutti gli attori che collaborano alla VIII edizione di questo progetto. La FEduF parteciperà anche quest'anno con tanti eventi innovativi di educazione finanziaria dedicati alle scuole.

APPROFONDISCI

APPROFONDISCI
I PCTO DELLA FEDUF

I PCTO DELLA FEDUF

Ad ottobre si sono riaperte le iscrizioni ai PCTO (percorsi ex alternanza scuola lavoro) "Pronti, lavoro …via!" e "Che impresa ragazzi!", incentrati rispettivamente sulla promozione della cultura previdenziale e sullo sviluppo di un progetto imprenditoriale. Quest'ultimo, in particolare, si avvale da quest'anno della collaborazione con la Fondazione Buon Lavoro che ha promosso il "paradigma della Buona Impresa", che propone una visione per la quale il bene dell'impresa e quello della società si alimentano a vicenda.

 PER MAGGIORI INFO VAI QUI

PER MAGGIORI INFO VAI QUI
CARA FEDUF TI SCRIVO

CARA FEDUF TI SCRIVO

"Vogliamo ringraziarvi per aver organizzato e tenuto la lezione sull'educazione finanziaria e il risparmio parlandoci anche dell'agenda 2030. È stata un'occasione bellissima che ha arricchito la nostra comprensione di come possiamo contribuire al rispetto per la natura e il riciclo …". Quando a scriverci sono direttamente gli studenti, il nostro impegno per la diffusione dell'educazione finanziaria si arricchisce di maggiore passione e orgoglio.

SCOPRI DI PIÙ

DONA QUI
PRENDERSI CURA DEL DENARO

PRENDERSI CURA DEL DENARO

Debiti che si accumulano, che diventano sempre più numerosi, fino a renderci insonni… per evitare di essere travolti dal "vortice" del sovraindebitamento il modo migliore è prevenirlo. Su curaituoisoldi.it, il sito realizzato con la collaborazione delle Associazioni dei Consumatori e con il supporto di ABI,  sono disponibili nuove schede informative su tanti argomenti di interesse economico e sociale.

INFORMATI QUI!

INFORMATI QUI!
FUORICLASSE DELLA SCUOLA

FUORICLASSE DELLA SCUOLA

Sviluppato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, il Museo del Risparmio, l'ABI e Confindustria con il supporto della LIUC, il progetto offrirà quest'anno l'opportunità di donare a 43 giovani talenti della scuola italiana, una borsa di studio e la partecipazione ad un prestigioso campus di educazione finanziaria. La cerimonia di consegna delle borse è in programma il prossimo 15 dicembre a Torino!

STAY TUNED!

STAY TUNED!
 
CAMPIONI DI RISPARMIO

CAMPIONI DI RISPARMIO

"Per uno sportivo il futuro è il presente, per me, invece, è quello che verrà dopo. Per questo, la gestione economica e l'attenzione al denaro è importante". Hai già visto la nuova video testimonianza della campionessa mondiale di nuoto paralimpico Giulia Ghiretti? Il progetto Campioni di Risparmio, realizzato dalla FEduF e dal CONI, con la collaborazione del Museo del Risparmio, si propone di offrire agli atleti, professionisti e non, uno strumento semplice e divertente per ampliare il proprio bagaglio di informazioni e competenze economiche. 

BUONA VISIONE

BUONA VISIONE
E' CULTURA

E' CULTURA

"Due anni di Covid ci hanno insegnato a non fermarci, a usare il digitale con familiarità … e poi di base le banche sono operatori economici e culturali, un punto di riferimento sul territorio e sul web. Che cosa può esserci di più naturale nel mettere insieme tutto questo?" Ildegarda Ferraro,  Responsabile del Servizio stampa e comunicazione dell'ABI ci racconta la genesi di "è cultura!", la nuova manifestazione inclusiva e intergenerazionale promossa da ABI e ACRI dal 7 al 14 ottobre u.s. per promuovere lo sviluppo socioculturale del Paese.

LEGGI L'INTERVISTA

LEGGI L'INTERVISTA

Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio

 

Piazza del Gesù 49

00186 - Roma

06.6767858

info@feduf.it

www.feduf.it

www.curaituoisoldi.it

www.fuoriclassedellascuola.it

 

Seguici anche su

Instagram YouTubeTwitterFacebookLinkedIn

Ricevi questa newsletter perché sei iscritto a www.feduf.it

Se non vuoi più ricevere questa e-mail clicca qui

Consulta la nostra Informativa Privacy