Image

La Newsletter dedicata

all’Educazione Finanziaria

e al Risparmio 

Venerdì 31 maggio 2024

''ETICA E DENARO''

 SCOPRI DI PIÙ!

SCOPRI DI PIÙ!

"ETICA E DENARO"

Il 18 giugno alle ore 17 si terrà "Etica e Denaro", la quarta Assemblea pubblica della Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio dedicata al mondo bancario, agli stakeholder istituzionali, alle Associazioni dei Consumatori, agli Enti del terzo settore e a tutti i docenti e cittadini interessati. Per celebrare il primo decennale della Fondazione, insieme a Stefano Lucchini, Presidente FEduF e Antonio Patuelli, Presidente dell'ABI, tanti ospiti d'eccezione moderati dalla giornalista Monica Maggioni e un concerto dei Cameristi della Scala.

OLTRE IL CAMPO

OLTRE IL CAMPO

Il progetto promosso nell'ambito della terza annualità della collaborazione tra la Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio e la Scuola Politica "Vivere nella Comunità" e realizzato da un gruppo di studenti della Scuola Politica con l'obiettivo di elaborare un'analisi sulla relazione tra l'educazione finanziaria e lo sport prende la forma di un pamphlet ricco di spunti e suggestioni, per gli sportivi e non solo, sull'importanza di allenare quotidianamente corpo e mente alle buone pratiche dell'uso consapevole del denaro.

APPROFONDISCI

APPROFONDISCI
INCLUDIMI A SCUOLA

INCLUDIMI A SCUOLA

Sono tre gli studenti che si sono aggiudicati il podio della prima edizione di "Includimi a scuola", il progetto realizzato nell'ambito del programma United for Financial Health di Experian, dall'Associazione Microlab e da FEduF per aiutare giovani studenti e studentesse a muovere i primi passi nel mondo economico-finanziario. Degli oltre 800 ragazzi che vi hanno aderito, solo i primi 50 classificati, vincitori del financial game "Imprendi il tuo viaggio: capodanno a New York", hanno preso parte alla competizione nazionale del 15 maggio scorso. 

SCOPRI CHI HA VINTO

SCOPRI CHI HA VINTO
SPEGNIAMO GLI STEREO(TIPI)

SPEGNIAMO GLI STEREO(TIPI)

Crédit Agricole Italia ha partecipato al percorso didattico FEduF "Contiamo Pari" dedicato alle scuole primarie coinvolgendo oltre 1500 bambine e bambini in dieci città italiane. L'iniziativa che si sviluppa nell'ambito del progetto "Sosteniamo il futuro", si propone di stimolare una riflessione sulla parità di genere come strumento di sostenibilità, oltre che sulla competenza di educazione civica e conoscenze indispensabili per abbattere gli stereotipi e le differenze.

 INFORMATI QUI

INFORMATI QUI
INSIEME A FOM

INSIEME A FOM

La FEduF e FOM, la Fondazione Oratori Milanesi hanno siglato un protocollo d'intesa con l'obiettivo di promuovere la diffusione di azioni comuni nell'ottica di prevenire comportamenti devianti come quelli che sfociano nelle ludopatie e di favorire la solidarietà  tra pari e tra le generazioni. Una preziosa collaborazione che trova il suo avvio concreto con lo sviluppo di iniziative dedicate a bambini, adolescenti, educatori, famiglie, scuole cattoliche e non, oratori e gruppi giovanili.

PER SAPERNE DI PIÙ

PER SAPERNE DI PIÙ
DARSI IL GIUSTO VALORE

DARSI IL GIUSTO VALORE

Come si fa a mettere a tacere la vocina che ci fa sempre sentire inadeguate? Nel suo nuovo libro, la Prof.ssa Azzurra Rinaldi tratteggia una situazione economica squilibrata, spesso a sfavore delle lavoratrici, smontando i pregiudizi alla base delle disparità occupazionali e di salario tra maschi e femmine. Come possono quindi le donne avviare una conversazione sui soldi e chiedere il giusto compenso, quando il loro potere contrattuale è ridotto? Un volume dedicato anche agli uomini perché per rovesciare la narrazione sociale condivisa sul denaro è necessario agire insieme.

VAI ALLA RECENSIONE

VAI ALLA RECENSIONE
PENSARE DA GRANDI

PENSARE DA GRANDI

Ma i giovani sono davvero interessati all'educazione finanziaria? Lo abbiamo chiesto a Elia Bombardelli, docente di matematica, Youtuber di successo e content creator di materiali multimediali di supporto alla didattica che nel 2018 è stato inserito dalla rivista Forbes Italia nella classifica 100under30 e nel 2021 nella 40under40 di Fortune Italia. "Tanti di loro mi riferiscono di sentirsi impreparati sulla materia e dicono che vorrebbero che di queste tematiche fondamentali si parlasse più spesso anche a scuola …"

L'INTERVISTA CONTINUA QUI

L'INTERVISTA CONTINUA QUI
 

Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio

 

Piazza del Gesù 49

00186 - Roma

 

 Via Locatelli 1

20124 - Milano

06.6767858

info@feduf.it

www.feduf.it

www.curaituoisoldi.it

www.fuoriclassedellascuola.it

 

Seguici anche su

Instagram YouTubeFacebookLinkedIn

Ricevi questa newsletter perché sei iscritto a www.feduf.it

Se non vuoi più ricevere questa e-mail clicca qui

Consulta la nostra Informativa Privacy