|
La Newsletter dedicata all’Educazione Finanziaria e al Risparmio
|
|
|
Ripercorriamo insieme i momenti più significativi e suggestivi dell'Assemblea pubblica della FEduF! L'evento, tenutosi lo scorso 18 giugno a Roma, ha rappresentato anche un'occasione per celebrare insieme ai tanti ospiti d'eccezione e ai Cameristi della Scala il primo decennale di attività della Fondazione. |
|
Coerentemente con quanto raccomandato dalle "Indicazioni Operative per l'insegnamento dell'Educazione Finanziaria" redatte dal Comitato Nazionale Edufin, la FEduF propone a tutte le scuole interessate la facoltà di effettuare una preadesione ovvero di iscrivere le classi ai programmi FEduF prima dell'inizio del nuovo anno scolastico. |
PER ISCRIVERE LE TUE CLASSI VAI QUI |
|
|
COSA CAMBIA CON LA LEGGE 5 MARZO 2024? |
Il prossimo 24 settembre presso le Scuderie di Palazzo Altieri a Roma e in modalità videoconferenza si terrà "Educare nel tempo della complessità: le competenze economiche nell'educazione civica. Cosa cambia con la Legge 5 marzo 2024", il primo workshop nazionale promosso da FEduF e dedicato agli insegnanti e ai dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado, con l'obiettivo di stimolare una riflessione sull'insegnamento delle nuove competenze indispensabili ad affrontare la complessità del momento storico in cui viviamo.
|
|
Rivolto agli studenti delle classi I-II-III-IV delle scuole secondarie di secondo grado di Milano, Roma, Napoli, Torino e Bari è il progetto sviluppato da Fineco Asset Management in collaborazione con la Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio e Good Point Società Benefit con l'obiettivo di generare un incremento di conoscenze e competenze di cittadinanza economica e di promuovere l'acquisizione di valori di responsabilità e sostenibilità nella relazione con il denaro in coerenza con gli obiettivi dell'Agenda 2030.
|
|
|
"SkillUp: la tua strada nel mondo del lavoro" è il progetto promosso da Generation Italy in partnership con Fondazione Adecco e realizzato in collaborazione con FEduF, ANCI, Anitec - Assinform e Save The Children con l'obiettivo, attraverso corsi interamente gratuiti e esclusivamente online, di formare e accompagnare al lavoro 550 giovani disoccupati, inoccupati, sottoccupati e NEET, provenienti da tutta Italia, su professioni digitali. |
|
E' il portale di educazione finanziaria dedicato ai cittadini e realizzato con il supporto delle Associazioni dei Consumatori, che ti offre l'occasione di acquisire in modo chiaro e sintetico informazioni su tanti temi economici e finanziari di grande utilità e attualità. Dalla guida dedicata al tema della violenza economica, ai mutui "green", alla gestione consapevole ed informata delle bollette, passando attraverso strumenti e modalità per prevenire il sovraindebitamento e le truffe on line.
|
|
|
Chi lo dice che per conoscere le basi dell'economia e della finanza è indispensabile approfondire solo manuali economico-finanziari? La letteratura classica, moderna e contemporanea è ricchissima di spunti di educazione finanziaria. Se non ci credi, dai un'occhiata ai volumi che abbiamo selezionato per la tua pausa estiva. Riflettere sulle modalità di gestione consapevole del denaro non è mai stato così piacevole! |
|
"Un debitore finanziariamente educato ha maggiori probabilità di superare i periodi di crisi finanziaria, in quanto conosce le possibili opzioni di gestione di una crisi debitoria" Fabio Panzeri - CEO Prelios Credit Servicing e GM Servicing & Operations di Prelios SpA risponde alle nostre domande per "I dieci punti di vista sull'Educazione Finanziaria", le nuova rubrica web inaugurata in occasione del decennale FEduF per raccontare attraverso le voci dei suoi stakeholder, l'educazione finanziaria secondo dieci diverse prospettive.
|
|
|
Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio |
| |
|
Piazza del Gesù 49 00186 - Roma Via Locatelli 1 20124 - Milano |
| |
|
|