Image

La Newsletter dedicata

all’Educazione Finanziaria

e al Risparmio 

Venerdì 28 giugno 2024

''ETICA E DENARO''

"ETICA E DENARO"

Lo scorso 18 giugno si è tenuta a Roma la quarta Assemblea pubblica della FEduF, un grande evento dedicato al mondo bancario, agli stakeholder, alle Associazioni dei Consumatori, agli Enti del terzo settore e a tutti i docenti e cittadini interessati per celebrare insieme ai tanti ospiti d'eccezione e ai Cameristi della Scala il primo decennale della Fondazione. Se non sei riuscito a partecipare o desideri rivivere alcuni momenti di questa importante ricorrenza, ti raccontiamo com'è andata.

GUARDA LA FOTOGALLERY

GUARDA IL VIDEO
L'ALLEANZA PER L'EDUCAZIONE FINANZIARIA

L'ALLEANZA PER L'EDUCAZIONE FINANZIARIA

E' il progetto per il Paese promosso dalla FEduF che si apre anche a tutti i soggetti esterni che vogliano sostenerne la missione assumendo un ruolo attivo nella diffusione della cultura economica di base in Italia. Un appello all'azione il cui primo obiettivo è il supporto al mondo della scuola per l'inserimento dell'educazione finanziaria nell'educazione civica attraverso una campagna di fund raising.

SCOPRI COME ADERIRE

SCOPRI COME ADERIRE
LE VOCI DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA

LE VOCI DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA

Rappresentare nel dibattito istituzionale il tema dell'educazione finanziaria come contributo del settore privato allo sviluppo del sistema Paese: è l'attività distintiva della FEduF che si pone come interlocutore di riferimento a livello nazionale e internazionale. La novità dell'edizione 2023 è il racconto delle iniziative attraverso le parole degli accademici che compongono il Comitato Scientifico il cui prezioso contributo è garante di qualità, correttezza e neutralità degli strumenti divulgativi realizzati negli anni.

 SFOGLIA IL BILANCIO

INFORMATI QUI
SPECIALE DECENNALE

SPECIALE DECENNALE

In occasione del decimo anno dalla sua costituzione, abbiamo raccolto alcuni dei momenti più significativi delle attività promosse dalla Fondazione per l’Educazione Finanziarie e al Risparmio per questa importante celebrazione. Dall'Udienza presso il Quirinale dello scorso 29 maggio a quella privata con il Santo Padre presso il Vaticano dello scorso 24 giugno, passando attraverso l'Assemblea pubblica, la realizzazione del Bilancio Sociale e l'avvio dell'Alleanza per l'Educazione Finanziaria.

SCOPRI DI PIÙ

SCOPRI DI PIÙ
ETICA E DENARO

ETICA E DENARO

L'educazione economica e finanziaria può contribuire alla crescita della persona sia dal punto di vista individuale sia dal punto di vista collettivo. Infatti l'80% degli intervistati ritiene che la mancanza di educazione economica e finanziaria limiti la libertà di scelta. A documentarlo è la ricerca di Ipsos Italia "Etica e Denaro", avviata su impulso della Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio e presentata da Nando Pagnoncelli nel corso dell'Assemblea FEduF 2024.

APPROFONDISCI

APPROFONDISCI
AUDIOGUIDA SULLA VIOLENZA ECONOMICA

AUDIOGUIDA SULLA VIOLENZA ECONOMICA

Realizzata dall'ABI e UICI - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets - Aps, in collaborazione con il Centro nazionale del Libro parlato dell’UICI, l'audioguida affronta in versione audio, a supporto delle persone cieche e ipovedenti, i contenuti della ‘Guida contro la violenza economica’, approfondendo i principali aspetti che riguardano il fenomeno - cosa è, come si manifesta, come prevenirlo e come contrastarlo.

BUON ASCOLTO

BUON ASCOLTO
 

Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio

 

Piazza del Gesù 49

00186 - Roma

 

 Via Locatelli 1

20124 - Milano

06.6767858

info@feduf.it

www.feduf.it

www.curaituoisoldi.it

www.fuoriclassedellascuola.it

 

Seguici anche su

Instagram YouTubeFacebookLinkedIn

Ricevi questa newsletter perché sei iscritto a www.feduf.it

Se non vuoi più ricevere questa e-mail clicca qui

Consulta la nostra Informativa Privacy