Image

La Newsletter dedicata

all’Educazione Finanziaria

e al Risparmio 

Martedì 30 aprile 2024

OLTRE IL CAMPO

OLTRE IL CAMPO

E' il nome del progetto promosso nell'ambito della terza annualità della collaborazione tra la Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio e la Scuola Politica "Vivere nella Comunità" e realizzato da un gruppo di studenti della Scuola Politica con l'obiettivo di elaborare un'analisi sulla relazione tra l'educazione finanziaria e lo sport. L'iniziativa verrà presentata a Roma il prossimo 8 maggio presso le Scuderie di Palazzo Altieri in via Santo Stefano del Cacco 1. 

APPROFONDISCI

APPROFONDISCI
INCLUDIMI A SCUOLA

INCLUDIMI A SCUOLA

Includimi a scuola, il progetto realizzato nell'ambito del programma United for Financial Health di Experian, dall'Associazione Microlab e da FEduF si propone di aiutare gli studenti ad entrare in modo consapevole nel mondo economico-finanziario. Alla competizione nazionale in programma il 15 maggio, accederanno i primi 50 classificati vincitori del financial game "Imprendi il tuo viaggio: capodanno a New York".

PER SAPERNE DI PIÙ

PER SAPERNE DI PIÙ
#GUARDIAMOALFUTURO

#GUARDIAMOALFUTURO

Dal 7 al 23 maggio riparte la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale per realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all'Italia di attuare l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Per partecipare, hai già dato un'occhiata alle iniziative promosse in collaborazione con la FEduF?

 INFORMATI QUI

INFORMATI QUI
POSSIBILI REAZIONI ALLE PERDITE ECONOMICHE

POSSIBILI REAZIONI ALLE PERDITE ECONOMICHE

Quando si decide di reagire nei confronti di un intermediario finanziario, per un torto che si ritiene di aver subìto, o anche solo per una irregolarità riscontrata a proprio svantaggio, molto spesso non si ha piena consapevolezza di quali siano le tempistiche, le modalità e soprattutto le possibili spese a cui ci si potrebbe esporre. Per fare un po' chiarezza, ne parliamo su www.curaituoisoldi.it!

SCOPRI DI PIÙ

SCOPRI DI PIÙ
NEXT STOP, BRUXELLES

NEXT STOP, BRUXELLES

"Nelle nuove generazioni il denaro occupa mediamente un posto rilevante nella scala dei valori, rispetto agli standard di una quindicina di anni fa. Questo rappresenterà un grosso problema per il loro futuro sviluppo sociale e culturale se non accompagnato da una solida educazione finanziaria" Luigi Chiappero è docente di economia aziendale presso l'IIS Denina Pellico Rivoira di Saluzzo (CN) dove due dei suoi studenti, Matteo e Riccardo, hanno vinto l'European Money Quiz Italia 2024 rappresentando l'Italia nella sfida finale con tutti gli altri Paesi europei a Bruxelles lo scorso 19 aprile. 

SCOPRI DI PIÙ

SCOPRI DI PIÙ
COINVOLGERE I FIGLI NELLE DECISIONI ECONOMICHE

COINVOLGERE I FIGLI NELLE DECISIONI ECONOMICHE

"I bambini vivono, come noi, in un mondo dove il denaro è importante e hanno modo di farne esperienza fin da piccoli, per questo non vi è un'età specifica prima della quale non ha senso introdurre l'argomento" Antonella Marchetti, Professore Ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Direttore del Dipartimento di Psicologia ci accompagna in un'analisi chiara e dettagliata sull'educazione economica in famiglia nel nostro Paese.

LEGGI L'INTERVISTA

LEGGI L'INTERVISTA
 

Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio

 

Piazza del Gesù 49

00186 - Roma

 

 Via Locatelli 1

20124 - Milano

06.6767858

info@feduf.it

www.feduf.it

www.curaituoisoldi.it

www.fuoriclassedellascuola.it

 

Seguici anche su

Instagram YouTubeFacebookLinkedIn

Ricevi questa newsletter perché sei iscritto a www.feduf.it

Se non vuoi più ricevere questa e-mail clicca qui

Consulta la nostra Informativa Privacy