KIDS - Campioni di risparmio

Il primo obiettivo di FEduF, in continuità con il lavoro svolto finora, riguarda l’impegno nell’aiutare i giovani ad acquisire gli strumenti di consapevolezza che sono indispensabili nella loro vita. Il secondo aspetto è aiutare i ragazzi ad acquisire maggiori competenze possibili e ad assumere la consapevolezza che, in una società evoluta, è giusto che ognuno offra il proprio contributo: più questo contributo è responsabile, consapevole e competente, meglio sarà per la comunità intera- commenta Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF.”

28 aprile 2023 – In versione digitale e in diretta live nella piattaforma Webex Webinar, si è svolto l’evento di premiazione del contest “KIDS – Campioni di Risparmio” a.s.2022-2023 di FEduF (ABI), gestito dal Museo del Risparmio a supporto dei progetti sociali rivolti alle scuole primarie delle Marche in collaborazione con AS Volley LUBE: partnership che per il quarto anno consecutivo ha legato il mondo dello sport a quello del risparmio. L’obiettivo è promuovere anche nei bambini e nelle bambine delle scuole primarie, la consapevolezza sul valore dell’educazione motoria e dell’educazione finanziaria e l’importanza del tema del risparmio, della sostenibilità e della tutela dell’ambiente: conoscenze e competenze necessarie al benessere personale e sociale per avere cittadini più sostenibili e responsabili anche nei confronti dell’ambiente.

La premiazione ha coinvolto 446 giovani di 22 classi 3° e 4° di 4 scuole Primarie delle Marche degli Istituti Comprensivi Via Ugo Bassi (plessi Anita Garibaldi e Silvio Zavatti) e Via Tacito (plessi S.Maria Apparente e San Marone) di Civitanova Marche. Le scuole iscritte ai progetti sociali, che si svolgono nell’ambito dei Protocolli di Intesa sull’Educazione Finanziaria per le Marche (firmati da FEduF e dalle rispettive Regioni e USR), sono seguite ormai da anni dalla AS Volley LUBE per l’educazione motoria e anche quest’anno hanno avuto l’opportunità di collegare i principi dello sport ai valori dell’educazione finanziaria e dello sviluppo sostenibile con l’intervento in aula, in didattica a distanza, dei tutor del Museo del Risparmio sui temi del risparmio e sostenibilità. Successivamente gli studenti sono stati coinvolti nel laboratorio didattico legato al contest “KIDS - Campioni di risparmio” di FEduF che prevedeva la realizzazione di elaborati con materiali di riciclo corredati da uno slogan o un pensiero ispirato ai temi della sostenibilità, del risparmio e della tutela delle risorse. Sono stati proposti 52 salvadanai, calligrammi, progetti di eco-design che hanno dimostrato come la creatività possa essere indirizzata per il riuso delle risorse in modo appassionante tramite gli strumenti didattici innovativi di MdR e FEduF.

La giuria, composta dai rappresentanti di FEduF, MdR e AS Volley LUBE, ha valutato i 52 progetti in gara, selezionati dalla direzione del premio. Durante la riunione sono stati proclamati vincitori i primi 10 elaborati che vengono premiati con la pubblicazione sul sito di FEduF e di MdR.

Il miglior elaborato 1° classificato è il calligramma realizzato con materiale riciclato a forma di parco giochi con la frase sostenibile «Se chiudi gli occhi potrai sognare un luogo magico per giocare, un luogo strano, particolare dove tutti amano riciclare e riutilizzare. Quante cose possiamo fare con i rifiuti da buttare! Con i vecchi pneumatici abbiamo immaginato un parco giochi colorato: percorsi, altalene e scivoli abbiamo creato…il divertimento è assicurato.»” realizzato delle Classi 4A e 4B della Scuola Primaria "Silvio Zavatti" di Civitanova Marche (MC) dell’IC Via Ugo Bassi guidata dalla prof. Melissa Pierangeli. Le classi si aggiudicano il trofeo offerto da MdR.

Il totale dei punti dei 10 elaborati vincitori definisce la scuola vincitrice della IV edizione di questo contest che è la Scuola Primaria Santa Maria Apparente dell’IC Via Tacito di Civitanova Marche con 135,3 su 340,3 totali corrispondenti al 40% dei voti. La scuola riceve in premio da FEduF un rimborso spese di 1.500€ per la realizzazione di opere di miglioramento e riqualificazione dell’ambiente scolastico e dei suoi servizi.

Durante l’evento sono intervenuti alcuni studenti con le loro testimonianze, i dirigenti scolastici dei due Istituti Comprensivi Maurizio Armandini e Edoardo Iacucci oltre al Vice Presidente della AS Volley LUBE Albino Massaccesi e alla referente dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Carmina Laura Giovanna Pinto. In apertura è stata presentata la fiaba Arco & Iris a zonzo per l’Europa – Montenegro e Germania del Museo del Risparmio.