Contest Che impresa ragazzi! - Marche e Abruzzo

“Stimolare lo spirito imprenditoriale dei ragazzi è un modo per migliorare il livello di conoscenza dei giovani sui temi di economia e finanza e permettere loro di fare scelte economiche più corrette in relazione alle proprie esigenze - ha detto Giovanna Boggio Robutti, Direttore della Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio di ABI. Il concorso “Che Impresa Ragazzi” di FEduF per le scuole di Marche e Abruzzo, ci fornisce una occasione per concludere, con una coinvolgente esperienza di edutainment, il percorso PCTO dello scorso anno realizzata grazie alla proficua collaborazione con il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo

Premiati on line il miglior progetto d’impresa e la migliore scuola secondarie di II grado in Educazione Finanziaria per Marche e Abruzzo: il Corridoni – Campana si è qualificato anche come migliore Scuola Secondaria di II grado in Educazione Finanziaria per Marche e Abruzzo AS 2022 grazie alla performance svolta dagli studenti durante il quiz Kahoot sul tema del business plan

30 settembre 2022 – In versione tutta digitale e in diretta live nella piattaforma Microsoft Teams, si è svolto l’evento di premiazione del contest “Che Impresa Ragazzi!” a.s.2021-2022 di FEduF (ABI): la gara fra le migliori idee imprenditoriali presentate dagli studenti delle scuole superiori delle regioni Marche e Abruzzo, gestito dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo nell’ambito del PCTO di FEduF - MdR.

La premiazione ha coinvolto 155 studenti delle classi finaliste di 4 scuole di Marche e Abruzzo: 5AAFM, 5B RIM, 5C AFM, 5C SIA dell’IIS Corridoni - Campana di Osimo (AN); 4C dell’ITET Bramante – Genga di Pesaro (PU), 4A e 5C del Liceo Nolfi – Apolloni di Fano (PU), 5A meccanica dell’IIS L.Da Vinci di Lanciano (CH).

La giuria, composta da professionisti e dai rappresentanti di FEduF e MdR, ha valutato i 7 progetti in gara, ricevuti dalla direzione del premio. Dopo le presentazioni dei progetti d’impresa da parte dei ragazzi, durante la riunione è stato proclamato vincitore il progetto imprenditoriale "GREEN BAG": una start up locale impegnata nella produzione di zaini e borse di moda realizzati attraverso l’utilizzo di materiali riciclati con alta attenzione alla sostenibilità. La classe 5C AFM dell’IIS Corridoni - Campana di Osimo (AN) guidata dalla prof. Fatima Attili riceve un trofeo MdR, buoni Feltrinelli per ogni componente e la pubblicazione in questa pagina.

Durante l’evento si è svolto anche l’Edu Quiz sulla piattaforma Kahoot tra tutti i partecipanti sui principali temi legati al Progetto d’Impresa e al Business Plan. La classe 5B RIM dell’IIS Corridoni – Campana di Osimo coordinata dalla Prof. Sabina Marchetti, è prima sul podio e vince il trofeo e la nomination come “Migliore scuola secondaria di II grado in Educazione Finanziaria per Marche e Abruzzo” AS 2022.

La premiazione del concorso “Che impresa ragazzi!” è il momento conclusivo del percorso PCTO di FEduF (ABI) organizzato dal Museo del Risparmio per Marche e Abruzzo nell’ambito dei rispettivi Protocolli d’Intesa Regionali sull’Educazione Finanziaria i cui firmatari sono gli Uffici Scolastici Regionali, le Regioni e la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF). All’importante evento sono intervenute, oltre ai direttori di MdR e FEduF, anche la Prof. Carmina Laura Giovanna Pinto per l’USR Marche e la Prof. Ada D’Alessandro per l’USR Abruzzo.

La capacità di gestire il proprio denaro costituisce un elemento indispensabile del bagaglio di competenze personali. Tuttavia, l’Educazione Finanziaria aumenta non solo il livello di benessere individuale ma anche quello della collettività. Fin dalla sua nascita il Museo del Risparmio propone percorsi didattici innovativi sia dal punto di vista dei contenuti che degli strumenti. Il nostro modo di parlare di economia personale ai giovani è non solo coinvolgente ma dinamico perché tiene conto delle evoluzioni di contesto che influenzano le nostre scelte quotidiane - ha sottolineato Giovanna Paladino, Direttore e Curatore del Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo.