Banca Centrale Europea |
|
|
Per creare un’area monetaria forte e omogenea in Europa, gli accordi di Mastricht hanno soppresso i poteri locali delle banche nazionali, conferendo alla sola Banca Centrale Europea, costituita dai paesi aderenti all’Unione Monetaria Europea, la possibilità di stabilire la quantità di moneta in circolazione, il tasso di sconto e le politiche monetarie. |
|