Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Scuole
  • Famiglie
  • Eventi
  • La Fondazione
  • Cosa Facciamo
  • I Partecipanti
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Edufin
  • Il Punto
  • Conoscere l'Economia
  • Progetti speciali
  • Programmi didattici
  • Strumenti
  • Edutainment
  • Ipse Dixit
  • Approfondimenti
  • Mamme e Papà Digitali
  • Feduf per il sociale
  • Eventi Scuole
  • Eventi Scuole
    • Napoli - Giornata della legalità economica e della prevenzione dal gioco d’azzardo
    • Ascoli Piceno - Economiascuola - Impariamo il valore del denaro e del risparmio
    • Firenze - Campioni di risparmio - Cittadinanza economica e sport come valori civili
    • Asti - Educazione Finanziaria e Bitcoin
    • Cologno Monzese (MI) - Imparo, pianifico, risparmio
    • Roma - Educazione finanziaria, differenze di genere e pari opportunità
    • Treviso - Economiascuola - Impariamo il valore del denaro e del risparmio
    • Roma - Expo Consumatori 4.0: la crescita felice comincia l’11 maggio a Roma
    • Acireale (CT) - Giornata della cittadinanza economica
    • Roma - Young way to pay
    • Milano - Educazione finanziaria, differenze di genere e pari opportunità
    • Como - Economiascuola - Impariamo il valore del denaro e del risparmio
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Play Economy… l’economia è anche un gioco

      16-2-2018 - Reggio Emilia

      Presso l’Auditorium di Credem in Via Emilia S. Pietro 4, dalle ore 10 si terrà “Play Economy… l’economia è anche un gioco”, l’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole primarie di Reggio Emilia, organizzata in collaborazione con Credem.

      L’incontro propone una lezione in plenaria che affronta i temi collegati all’uso consapevole del denaro e allo sviluppo e all’economia sostenibile, con l’obiettivo di stimolare i bambini a riflettere sulla necessità di adottare comportamenti responsabili.

      In particolare verranno approfonditi argomenti quali:

      • uso consapevole del denaro, gestione del risparmio e circolazione del denaro
      • sviluppo sostenibile, risorse del pianeta e sostenibilità alimentare
      • le parole della sostenibilità: riuso, riciclo, riduco
      • modelli alimentari che tutelano la salute e l’ambiente
      • consumi domestici, spreco alimentare e spreco di denaro.

      La lezione si concluderà con un gioco a squadre sulle tematiche trattate.

        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014