Fondazione per l'educazione finanziaria
  • Area Riservata
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Scuole
  • Famiglie
  • Eventi
  • La Fondazione
  • Cosa Facciamo
  • I Partecipanti
  • Comitato di consultazione
  • Comitato scientifico
  • Edufin
  • Il Punto
  • Programmi didattici
  • Didattica a Distanza
  • Progetti speciali
  • Edutainment
  • Rubriche
  • Strumenti per conoscere l'economia
  • Eventi Scuole
  • Eventi Scuole
    • Italia - Il valore umano ed economico del prendersi cura
    • Sondrio - Diventare cittadini sostenibili
    • Acireale (CT) - Diventare cittadini sostenibili
    • Fano (PU) - Diventare cittadini sostenibili
    • Italia - Abbasso gli stereotipi! Quando le principesse incontrano l’economia
    • Catanzaro - Fate il nostro gioco
    • Lazio - Un salvadanaio per amico
    • Campania - Un salvadanaio per amico
    • Puglia - Un salvadanaio per amico
    • Lombardia - Un salvadanaio per amico
    • Emilia Romagna - Un salvadanaio per amico
      AREA STAMPA >>>
      SEGUICI SU:
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • Youtube
      • Linkedin
      CERCA:
      ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

      NOME:

      EMAIL:
      Con l'iscrizione alla newsletter si autorizza il trattamento dei propri dati personali secondo quanto riportato nella privacy policy del sito

      Campioni di risparmio - Cittadinanza economica e sport come valori civili

      4-5-2018 - Firenze

      Presso l’aula Magna del Liceo Galileo in Via de' Martelli, 9 a partire dalle 15 si terrà “Campioni del risparmio” l’evento realizzato in collaborazione con il CONI, la Scuola di Economia Civile e Ubi Banca dedicato a docenti e ragazzi sui temi che accomunano la cittadinanza economica e lo sport.

      La conoscenza delle regole, il loro rispetto e il costante allenamento sono tre elementi alla base del successo sportivo e queste stesse dinamiche dovrebbero essere applicate anche nella gestione della vita economica. Ma ciò prescinde da una formazione tecnica o specialistica. L’ottica è, piuttosto, quella di una visione “civile” in cui ciascuno ha comunque un vantaggio personale agendo in chiave altruistica e di reciprocità.

      Guarda il programma!
        Mappa del sito   |    Disclaimer Privacy   |    Area Stampa  
      Codice fiscale: 97783690585 - Sede: Piazza del Gesù 49, 00186 Roma - Registrazione num. 1009/2014